...verso inizio Aprile:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-192.GIF?26-12
Mica male dopo la scaldata... addirittura un accenno di ponte.
![]()
Uh ma che carine le mappe gfs odierne... possibile sfreddatina?
Che confermino
Dire Atlantico freddo è esagerato...però concordo sul fatto che l'unico pozzo freddo in un mare caldo si è messo (guarda che caso) nella posizione peggiore per noi.
A dire il vero, però, l'EA sta aumentando linearmente sin dagli anni '70, chiaramente scollegata dalle oscillazioni AMO e PDO.
Io lancio un'ipotesi: potrebbe essere dovuto al fatto che, con il GW, la tendenza di lungo termine è una contrazione dell'estensione del fronte polare (freddo) e quindi una salita delle storm-tracks? I dubbi vengono
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Mi sbagliero', ma a giudicare da cio' che propone il gfs12 non e' che si vada prospettando un qualcosa di insidioso per la liguria con linee di convergenza favorevoli ad abbondanti precipitazioni?
Buongiorno Nicholas e buongiorno a tutti.
In effetti, nonostante la configurazione generale non sia favorevole a grandi accumuli per la Liguria, una certa convergenza dei Venti al suolo
ed altri parametri
CAPE praticamente nullo e CIN , però , basso
inoltre la zona si troverà nella parte posteriore di una Saccatura con Fronte Freddo in avvicinamento
In sostanza : date le Correnti comunque con una certa convergenza al Suolo , vedo possibili temporali in tardo pomeriggio/fino domattina su Genovesato/Spezzino ed ovviamente a ridosso dei rilievi in maggior misura.
vedremo se andrà così.
![]()
Ultima modifica di Lucas80; 27/03/2016 alle 10:09
Un altro mese che inizia alla grande![]()
Segnalibri