Pagina 27 di 66 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 655
  1. #261
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Molto inquietante quasi perverso questo tempo simil estivo e siamo solamente a inizio aprile... anche oggi caldo con punte di 26/27 gradi al centro e sud... in piena estate sarebbero over 40 diffusiI modelli matematici della Primavera 2016

  2. #262
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Ma questa discussione è "I modelli matematici della Primavera 2016" o "Il muro del pianto Primavera 2016"? Godetevi le belle giornate che questa Primavera sta regalando soprattutto al centro-sud e lasciate che la Natura faccia il suo corso perchè tanto il calendario dice che siamo ad Aprile e i prossimi mesi sono Maggio, Giugno, Luglio e Agosto, non proprio mesi solitamente freddi e perturbati sul nostro Paese. Per il freddo se ne riparlerà da Novembre

  3. #263
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,141
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Ma questa discussione è "I modelli matematici della Primavera 2016" o "Il muro del pianto Primavera 2016"? Godetevi le belle giornate che questa Primavera sta regalando soprattutto al centro-sud e lasciate che la Natura faccia il suo corso perchè tanto il calendario dice che siamo ad Aprile e i prossimi mesi sono Maggio, Giugno, Luglio e Agosto, non proprio mesi solitamente freddi e perturbati sul nostro Paese. Per il freddo se ne riparlerà da Novembre
    Siamo ad aprile...hai detto bene...e infatti dove sta scritto che ad aprile deve entrare una +20? E veniamo già da 3 giorni quasi estivi al sud.

  4. #264
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Siamo ad aprile...hai detto bene...e infatti dove sta scritto che ad aprile deve entrare una +20? E veniamo già da 3 giorni quasi estivi al sud.
    Non sta scritto da nessuna parte ma la Natura non ha piani predefiniti per noi e non segue regole scritte se non quelle della fisica. Inoltre 5 anni fa qualche giornata estiva la vivemmo anche noi del nord quando si raggiunsero di questi giorni temperature sui +30°C/+31°C nel Comasco e di +34°C nel Pavese:





    Li ricordo ancora bene quei giorni, non c'entravano nulla con Aprile eppure la Natura mi fece quel regalo che io apprezzai moltissimo.

  5. #265
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Per il freddo se ne riparlerà da Novembre
    Pur concordando sulle esagerazioni che noi meteofili mettiamo in campo, devo osservare che novembre è arrivato anche nel 2015 eh...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #266
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    Molto inquietante quasi perverso questo tempo simil estivo e siamo solamente a inizio aprile... anche oggi caldo con punte di 26/27 gradi al centro e sud... in piena estate sarebbero over 40 diffusiI modelli matematici della Primavera 2016
    Maggiormente inquientante la +25 vasta nel fantameteo di gfs 18z...

    Se bubbola fin d'ora non oso immaginare che stianti a luglio se la barica rimane improntata così in modo persistente.
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  7. #267
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Modelli di oggi come ieri.
    Col Nino fortissimo-est attuale non possiamo pretendere tempo fresco e perturbato
    nel Mediterraneo e l'Italia, trovandosi in mezzo, e' la piu' esposta all'HP SubTropicale Africano.
    Ultima modifica di Cesare1952; 06/04/2016 alle 08:59

  8. #268
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Modelli di oggi come ieri.
    Col Nino fortissimo-ovest attuale non possiamo pretendere tempo fresco e perturbato
    nel Mediterraneo e l'Italia, trovandosi in mezzo, e' la piu' esposta all'HP SubTropicale Africano.
    e io ti richiedo.....dove sta questa hp subtropicale???? quella che vede il modello inglese al 16 di aprile??? o gfs dal 12 al 13....promontorio mobile poi afflusso da sw???? cesare.....suvvia dai

    ps..... in gfs non ho trovato una e dico una carta da hp subcesare.......
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #269
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    e io ti richiedo.....dove sta questa hp subtropicale???? quella che vede il modello inglese al 16 di aprile??? o gfs dal 12 al 13....promontorio mobile poi afflusso da sw???? cesare.....suvvia dai

    ps..... in gfs non ho trovato una e dico una carta da hp subcesare.......
    Questa non scherza:
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-144.GIF?06-12
    (specie al CS):

    ...anche se rispetto a ieri l'hanno smorzata.
    PS) Corretto il MSG sopra: chiaramente era Nino-EST non Ovest!

  10. #270
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Ma questa discussione è "I modelli matematici della Primavera 2016" o "Il muro del pianto Primavera 2016"? Godetevi le belle giornate che questa Primavera sta regalando soprattutto al centro-sud e lasciate che la Natura faccia il suo corso perchè tanto il calendario dice che siamo ad Aprile e i prossimi mesi sono Maggio, Giugno, Luglio e Agosto, non proprio mesi solitamente freddi e perturbati sul nostro Paese. Per il freddo se ne riparlerà da Novembre
    beh belle giornate non mi sembrano proprio..bello è quando il clima è consono al suo periodo mica quando c'è il sole!! per me bello ad aprile è quando si alterna il sole alla pioggia con temperature decisamente inferiori a quelle che purtoppo viviamo oggi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •