10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
La "colpa" , se vogliamo individuarla mi pare chiaramente, di quella....coltellata calda ad w-sw dell'Islanda. Rtavn1802.gif
Pero', esaminando per bene, direi che siamo sotto forte modulazione Rossby; perché se la penetrazione ad w dell'ISL c'è, è perché v'è in corso l'avvezione fredda in nord est USA. Quindi è un "momento" di forte ...WWWWWW.....emisferico, almeno cosi' mi vien da pensare![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
aprile continua a dare i numeri...per un attimo (24h? 36h?) si torna nei binari, ma poi altro rimbalzo africano e a seguire un'altro ancora...fin quando ste canarie subiranno affondi freddi geo-stazionari non c'è verso che il tutto prosegua verso W. Comincio a guardare il bicchiere mezzo pieno: menomale che non è giugno o luglio, altrimenti 40°C potevano essere davvero tanti e superficalemente ben distribuiti
allego gli spaghi ancora desertici del mio orticello...
MS_1542_ens.png
qui basilicata
MS_1541_ens.png
ma non è che altrove in Italia si parla inondazioni...(qui alta toscana)
MS_1144_ens.png
Secchiello e paletta ...
![]()
Il vero problema e' che sull'Italia non piove seriamente da troppo tempo.
(oserei dire da 1 anno)
(PS) stamane inaugurata la stagione dei lisci temporaleschi per pochi KM)
Questo e' quello che ci aspetta con alta probabilita':
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-240.GIF?07-12
![]()
Qui eravamo in piena siccità fino a metà gennaio,poi il deficit è stato recuperato nel mese di febbraio, adesso sembra riprendere il periodo di scarsità di precipitazioni,marzo ha chiuso in leggero sotto media pluviometrica, aprile fino adesso si sta dimostrando molto secco, e sembra poter chiudere anch'esso sotto media... le precipitazioni negli ultimi anni sono concentrate in un mese o due e poi spesso lunghe fasi secche... la primavera dovrebbe essere la stagione più piovosa dietro solo all'autunno... con queste continue scaldate africane i mari accumulano energia
Ultima modifica di rodanosnow; 07/04/2016 alle 15:57
Segnalibri