Io non ho dimenticato l'immagine del po quasi completamente secco lo scorso dicembre, eppure io sto in toscana secondo il ragionamento egoistico di alcuni non me ne dovrebbe fregare nulla, anche la toscana settentrionale ha avuto una severa siccità... ma l'acqua serve soprattutto all'agricoltura e anche il turismo!
Mha se dobbiamo fare un minimo di informazione, sarebbe piu' giusto dire che, in base alle carte tra sab.e lun. saremo interessati a fasi alterne da un cospicuo peggioramento dovuta ad una saccatura nord atlantica che si infilera' nel bacino centrale del mediterraneo distribuendo una cospicua dose di prp da nord a sud.....![]()
Dopo questo moderato passaggio perturbato, si torna all'antico:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1921.gif
Rtavn1921.gif
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Mah...ECMWF00 vede cose simili:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-192.GIF?01-12
![]()
Questo non lo metto in dubbio e la configurazione generale appare prendere una certa direzione , solo che l' esatta collocazione del Getto può fare grande differenza per noi , in termini di T e precipitazioni.
Comunque se un " ritorno all' antica " è questo , allora ben venga o no ?![]()
uploadfromtaptalk1462087627117.jpg
![]()
tramite Tapatalk
A parer mio ci attende un lungo periodo di circa 10 giorni di stallo, temperature in media o pochissimo sopra e nessun scossone degno di nota.
Segnalibri