Pagina 43 di 66 PrimaPrima ... 33414243444553 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 655
  1. #421
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Non è che se piove da te, allora anche gli altri sono a posto eh
    Ma soprattutto la comparsa di Hp, pioggia o vento, non dipende certo da noi poveri forumisti.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #422
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Da me ha povuto molto, troppo, un pò di hp non mi guasta.
    Parlavo orticellisticamente parlando.
    Da te... già a Prato, a soli 20 km più a est, siamo in deficit della metà rispetto alla media pluviometrica di aprile.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #423
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    40
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Io non ho dimenticato l'immagine del po quasi completamente secco lo scorso dicembre, eppure io sto in toscana secondo il ragionamento egoistico di alcuni non me ne dovrebbe fregare nulla, anche la toscana settentrionale ha avuto una severa siccità... ma l'acqua serve soprattutto all'agricoltura e anche il turismo!

  4. #424
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,762
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS & ECMWF confermano il modesto passaggio perturbato fra Sab e Lun.
    Poi HP e piu' caldo.
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn481.gif
    Allegato 432922
    Mha se dobbiamo fare un minimo di informazione, sarebbe piu' giusto dire che, in base alle carte tra sab.e lun. saremo interessati a fasi alterne da un cospicuo peggioramento dovuta ad una saccatura nord atlantica che si infilera' nel bacino centrale del mediterraneo distribuendo una cospicua dose di prp da nord a sud.....

  5. #425
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,868
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Dopo questo moderato passaggio perturbato, si torna all'antico:

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1921.gif
    Rtavn1921.gif

  6. #426
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,578
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Dopo questo moderato passaggio perturbato, si torna all'antico:

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1921.gif
    Rtavn1921.gif
    certo, con pioggia al centro nord, con quella carta
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  7. #427
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    A me non sembra che quella Carta abbia grande attendibilità , Cesare.

  8. #428
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,868
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    A me non sembra che quella Carta abbia grande attendibilità , Cesare.
    Mah...ECMWF00 vede cose simili:
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-192.GIF?01-12

  9. #429
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Questo non lo metto in dubbio e la configurazione generale appare prendere una certa direzione , solo che l' esatta collocazione del Getto può fare grande differenza per noi , in termini di T e precipitazioni.
    Comunque se un " ritorno all' antica " è questo , allora ben venga o no ? I modelli matematici della Primavera 2016

    uploadfromtaptalk1462087627117.jpg

    I modelli matematici della Primavera 2016

    tramite Tapatalk

  10. #430
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    A parer mio ci attende un lungo periodo di circa 10 giorni di stallo, temperature in media o pochissimo sopra e nessun scossone degno di nota.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •