Pagina 62 di 66 PrimaPrima ... 12526061626364 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 655
  1. #611
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,319
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Un po' di instabilita' Lunedi' poi HP e poi gran fiammata di HP Africano per qualche gg ma l'evoluzione futura e' incerta.
    io vedo invece poca incertezza per fine mese..

  2. #612
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,869
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    io vedo invece poca incertezza per fine mese..
    L'incertezza sta nella durata dell'HP non non nell'HP in se'...

  3. #613
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,869
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Spero non si avveri la ECMWF12-240h: roba stile 2003........

  4. #614
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,681
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Spero non si avveri la ECMWF12-240h: roba stile 2003........
    Dai cesare ora un commento su ecmwf00....su dai.....sono curioso di vedere se la nomini
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  5. #615
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Dai cesare ora un commento su ecmwf00....su dai.....sono curioso di vedere se la nomini
    ahahah! vero!

    in effeti anche GFS18 aveva inquadrato l'ondata di caldo come prefrontale (un unico spago...ma quello verde!) e oggi le 00z seguono quell'inico spago e l'ondata di caldo è in parte ridimensionata (porò come l'avevo messa sino ad ieri sarebbe stata una cosa davvero eccezionale e eccessiva). Vedremo...insomma pare tutto più mobile W-E che Sud-Nord, quindi meno affondo marocchino e più sui paralleli...aspettiamo le 12z se il tutto viene confermato! almeno siamo sicuri di chiudere il primo mese sottomedia dopo....200gg? 300gg o 400gg? (dipenda da zona a zona in campo italico)

  6. #616
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    il prefrontale pare però al essere assente al sud (linea confine molise in giù) zon meridionali insomma sotto africano, anche se meno potente anche li.

  7. #617
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Spero non si avveri la ECMWF12-240h: roba stile 2003........
    Bah, che modello strano che è ECMWF...
    Da una "roba stile 2003" siamo passati a una "roba stile 2014"...
    ECM1-240.gif

  8. #618
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,869
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Dai cesare ora un commento su ecmwf00....su dai.....sono curioso di vedere se la nomini
    Accidenti: GFS00z & ECMWF00 ritrattano tutto: HP nel Long sparito e quindi poca predicibilita' oltre le 144 ore. Intanto confermata la fase moderatamente instabile fra Lun-Mar.

  9. #619
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Comunque entrambi i modelli tendono a mostrare sempre quel nocciolone in atlantico, pericolosissimo d'estate.

  10. #620
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici della Primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Bah, che modello strano che è ECMWF...
    Da una "roba stile 2003" siamo passati a una "roba stile 2014"...
    ECM1-240.gif
    Beh...a 240 ore normali oscillazioni....cmq le ens di gfs anche fino al 6 giugno rimangono attorno alla + 15 cio significa che diversi spaghi vedono altre rimonte africane dopo di questa. Ho l'impressione che giugno rappresenterà il ritorno alla realtà dopo la ricreazione di maggio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •