Citazione Originariamente Scritto da PaVeL{11} Visualizza Messaggio
Sono ben consapevole che ormai chiudere un anno o anche solo un mese sotto la media '71-2000 e' una autentica utopia, dunque non chiedo questo.. Pero' non deve neanche passare il messaggio che l'Inverno in corso sia stato "normale" per il nostro Paese, perche' questo sottindenderebbe un vero e proprio stravolgimento climatico con conseguenze potenzialmente devastanti. Io personalmente mi accontento di un Inverno come il 2014-2015, ossia mediamente sempre sopra-media ma con periodi miti e secchi alternati ad altri piu' freddi e dinamici e, soprattutto, con neve abbondante almeno in montagna. L'anno scorso di questi tempi la mia amata Sila era sommersa di neve, oggi invece..
Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
Interessantissimo 3d...appena esce il dato di Torino a fine stagione (primi di marzo) farò un post dove metterò le "triplette sfigate" a confronto l'una con l'altra.

Per la mia zona tali infauste triplette sono state:
1923-24-25 (ebbene sì...ce n'è una "ante litteram", avvenuta durante un'isolata fase sfavorevole ai nostri inverni )
1973-74-75
1988-89-90
1993-94-95
1998-99-00
2014-15-16

Ho paura che ne vedremo delle belle...anzi, delle "brutte"
Potete già intuire dove vado a parare
E' vero che al sud l'inverno 2014/15 non è stato male ma chiaramente abbiamo vissuto di episodi:due eccellenti ma due.Se guardi le singole decadi,su nove sette sono sopramedia e due lo sono in modo quasi da record. Certo,visti i tempi inverni come il 2012/13 al centronord(ma tutto sommato anche qua) ed il 2014/15 al sud sono manna dal cielo.