Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
Non hai capito il senso del topic, Federico...noi non stiamo giudicando gli inverni, ma lo sfasamento termico che si aggrava sempre di più.
E questo è un discorso che va ben oltre la neve sulla cicoria del proprio orto
Io ho risposto al post di sopra di rafdimonte in cui ha detto che gli inverni si giudicano solo dal lato termico perché le precipitazioni le fa anche in altre stagioni. E' una boiata colossale, e ripeto uno dei motivi l'ho anche detto: se prendiamo in considerazione il territorio della PP la diminuzione delle nebbie e delle inversioni fa la sua parte, vedi il post di maurino in cui ha sottolineato come nel 1988-89, sopra le pianure si coglievano le margherite, altroché inverno.

Per quanto riguarda i dati termici li ho già postati e anche per la mia zona, pur con qualche differenza rispetto all'andamento nazionale (sorprendente nel caso del 1987-88 ma tant'è), si conferma come non ci sia paragone alcuno tra gli ultimi 3 inverni e quelli di fine anni '80...ma nemmeno il trittico di metà anni 70, che era stato più mite di quello di fine 80 può reggere il confronto.

Dal punto di vista termico gli ultimi 3 inverni sono qualcosa di completamente inedito nel ns clima, e - seppur molto probabilmente più avanti, fra qualche decennio, sarà così - mi rifiuto di credere che QUESTI inverni siano la norma ORA.