Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
Lo strato omotermico può essere pure di 10000 metri ma al suolo non cambia granchè, perchè al suolo la neve arriverà sempre e comunque nelle sue gradazioni tipiche: intatta o parzialmente fusa in tutte le percentuali, e per farla fondere in parte o del tutto bastano 100m. Se c'è acqua nella neve essa in grossa parte troverà la via di fuga e scorrerà via.
Se poi dalle vostre parti si verificano strani fenomeni con 5cm di neve equivalenti a 50mm di pioggia, ovvero a 5 cm di acqua, allora alzo le mani...
è incredibile come tu non riesca mai a non essere polemico, ironico o perculeggiante quando scrivi. veramente incredibile. con tutti eh, non solo con me.
ripeto, rimango della mia idea finché non mi viene dimostrato il contrario. non mi interessa avere ragione o torto, però io ho avuto modo di assistere a fenomeni simili che tra l'altro li stai dipingendo come fenomeni marziani quando in realtà si parla di nevicate molto bagnate, semplicemente. come ti ha detto Cesare, tra l'altro. difatti sabato scorso nel basso ticino, a quote attorno ai 300m, ha fatto nevicate pesantissime proprio per quanto scritto sopra. 10cm d neve che ha spaccato rami, fatto saltare la corrente (anche nel varesotto ovviamente) senza mai essere mista o pioggia. quella è neve che se fai sciogliere ti dà 60/70mm (in quel caso fu così) per 10 cm equivalenti. poi puoi fare l'ironico quanto vuoi, ma i fatti sono questi.