
Originariamente Scritto da
appassionato_meteo
Giusto, e la cosa mi stupisce un pò anche perchè questo risultato non è stato ottenuto con piogge continue come nel 2014.
Oddio, mancano ancora venti giorni e ad esempio pure la stagione 2011 sembrava priva di forti e persistenti ondate di calore ma.. ogni stagione fa storia a sè.
Il picco massimo ad 850 hPa ad Udine finora è stato solo di +18.6°C ed è pure durato poco, è un valore alquanto basso anche rapportato alle estati fino agli anni '80; invece la media è finora di +13.6°C che se fosse mantenuta collocherebbe la stagione al 9° posto su 36 che ho censito.
Quale estate potrebbe somigliare a questa a livello italico? 2004? (
cmq in quota è stata più fresca di sette decimi rispetto a questa)
Segnalibri