Pagina 13 di 34 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 335
  1. #121
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,841
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    1)hai da indicarci dati storici sui DP Cesare? sai Cesare, qui si parla di anomalie e un'anomalia andrebbe confrontata con un trentennio di riferimento.
    E' quello che mi piacerebbe avere ma sui DP non vedo alcunche' ma sono indubbiamente alti (> +20 C) per essere all'inizio dell'Estate. Chi ha dati, li tiri fuori.

  2. #122
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    diciamo che fa più caldo del previsto, sia come sensazione e sia come valori o meglio: ci si aspettava valori del genere ma con UR bassa e fohn appenninico invece sta facendo ugualmente caldo (siamo fra +30 e +34 gradi in regione mediamente) ma con UR non inferiori al 35-40%

    qui da me +31.6 col 56% poco fa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #123
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Qua penso che a +1 possiamo arrivarci (sulla 71-00). Oggi e domani qua pianta giornatine a +6/+8
    Qui oggi SI MUORE: 34° con UR oltre il 50%,sembra una giornata da II decade di luglio 2006.

  4. #124
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,841
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Infatti sto guardando LiveMap-MNW: ma che Giugno fresco d'Egitto!
    Qui oggi piu' che San Pedro de Atacama pare di essere a Rio de Janeiro....

  5. #125
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Infatti sto guardando LiveMap-MNW: ma che Giugno fresco d'Egitto!
    Qui oggi piu' che San Pedro de Atacama pare di essere a Rio de Janeiro....
    allora ci sara' pieno di patonza.....occhio a quelle che sembrano donne ma sotto hanno il naso......lo zione di Sondrio insegna.
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  6. #126
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Qui oggi SI MUORE: 34° con UR oltre il 50%,sembra una giornata da II decade di luglio 2006.
    Pure qui stessa cosa.
    Comunque qui il mese dovrebbe chiudere sopramedia sulle minime, forse con le massime riusciamo a chiudere con il segno meno, se i prossimi giorni non saranno troppo caldi. In ogni caso qua il mese dovrebbe chiudere a +0,8 circa o giù di lì, in ogni caso questo mese di giugno si è dimostrato senza dubbio un'altra cosa rispetto ai mesi di giugno degli anni 2000. Forse potrebbe in media mostrarsi un pelo più fresco dei mesi di giugno 2010 e 2011, il che comunque lo potrebbe far piazzare qui uno dei mesi di giugno meno caldi degli anni 2000 (se qui dovesse chiudere veramente a +0,8, sarebbe comunque il quarto mese di giugno più fresco degli anni 2000 dopo il 2001, 2004 e 2013).

  7. #127
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Pure qui stessa cosa.
    Comunque qui il mese dovrebbe chiudere sopramedia sulle minime, forse con le massime riusciamo a chiudere con il segno meno, se i prossimi giorni non saranno troppo caldi. In ogni caso qua il mese dovrebbe chiudere a +0,8 circa o giù di lì, in ogni caso questo mese di giugno si è dimostrato senza dubbio un'altra cosa rispetto ai mesi di giugno degli anni 2000. Forse potrebbe in media mostrarsi un pelo più fresco dei mesi di giugno 2010 e 2011, il che comunque lo potrebbe far piazzare qui uno dei mesi di giugno meno caldi degli anni 2000 (se qui dovesse chiudere veramente a +0,8, sarebbe comunque il quarto mese di giugno più fresco degli anni 2000 dopo il 2001, 2004 e 2013).
    Sì,qui situazione analoga.Dovrebbe chiudere al massimo a +0,5°.Quindi poco meno caldo del 2009 e del 2010 e simile a giugno 2011.
    Certamente peggiore la seconda parte.
    P.s.Giugno 2001 qui chiuse a +1,2°.

  8. #128
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Qui oggi SI MUORE: 34° con UR oltre il 50%,sembra una giornata da II decade di luglio 2006.
    Qua oggi rischia una giornatina +9 dalla mensile, così, en passant.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #129
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Qua oggi rischia una giornatina +9 dalla mensile, così, en passant.
    +9? Non è un po' troppo?

    Qua oggi fuori città +21/+33, vs una media decadale (decade più calda del mese, ovviamente) di +16/+28; intorno ai 5 gradi sulla 61-90 e quindi sicuramente meno sulla 71-00, quindi. La mensile sarebbe 1.4°C in meno sulle minime e 1.8°C in meno sulle massime, quindi anomalia su quella intorno ai 6.5°C, sempre 61-90.


  10. #130
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2016:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    +9? Non è un po' troppo?

    Qua oggi fuori città +21/+33, vs una media decadale (decade più calda del mese, ovviamente) di +16/+28; intorno ai 5 gradi sulla 61-90 e quindi sicuramente meno sulla 71-00, quindi. La mensile sarebbe 1.4°C in meno sulle minime e 1.8°C in meno sulle massime, quindi anomalia su quella intorno ai 6.5°C, sempre 61-90.
    Qua media mensile 71-00 di 18,3, oggi per ora siamo a 26,2. D'altra parte, fino a che continuiamo a fare a 400 metri le stesse T del milanese, in estate, è abbastanza normale...
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •