Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
Se diciamo che le ondate di caldo sono più frequenti, ed a volte anche più prolungate (e non di poco), siamo d'accordo: ma dal 2000 in poi ci si dimentica facilmente quel caldissimo (almeno per metà) agosto.
Come mi sembra che ci si dimentichi troppo facilmente tutte le ondate di freddo dal dicembre 2001 al febbraio 2012. E dato che io sono 1983 e tu 1984, mi sembra ancora più incredibile che tu dimentichi quegli inverni ed invece mitizzi gli inverni anni '90...che, beh, si commentano da soli come i peggiori del secolo probabilmente dimmi tu, tolti febbraio 1991 (poche settimane), dicembre 1996 (pochi giorni) e gennaio 2000, cosa ne resta? Dicembre 2001, gennaio 2002, febbraio 2003, marzo 2005, dicembre 2005, gennaio 2006, gennaio 2009, dicembre 2009, gennaio 2010, marzo 2010, dicembre 2010, febbraio 2012 e sto citando solo i mesi paragonabili qua e là al Nord tacendo di altri eventi magari nevosi, visto che si parla di picchi di freddo...




P.S. Gli anni '80 ebbero comunque sì un trittico "storico" nel 1985-'86-'87, ma anche un trittico di inverni "storici negativi" nel 1988-'89-'90 e gli inverni dal 1980-'81 (il precedente inverno è anni '70, scusate la pignoleria) al 1983-'84 furono a tratti freddi, ma senza eventi storici, anzi spesso secchi. Almeno al Nord. Gli inverni anni '70 lasciamoli perdere che è meglio, una versione fresca dei '90: qualche bell'evento, alcuni abbastanza freddi, ma anche stagioni totalmente senza neve in pianura. Se vogliamo davvero il mito, allora c'è poco da fare: inverni anni '40-'50-'60, dove le stagioni deludenti erano comunque episodi tra inverni gelidi.
Vero, però secondo me stiamo divagando un po' troppo io parlavo solo del trimestre strettamente estivo (giugno-luglio-agosto..eventuali episodi caldi a maggio o settembre non mi interessavano nemmeno). Lo stesso 2014, per avere un trimestre con scarti negativi dalla media comunque contenuti, ha "dovuto" registrare credo per moltissime zone l'estate meno soleggiata e più instabile da decenni, nemmeno nei "mitici" anni 70 si trovano periodi di instabilità continua così prolungati come quello di due anni fa..