Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
Se parli di neve ok, erano stati periodi con inverni molto secchi, ma se parli di freddo non c'è proprio storia con gli inverni anticiclonici attuali: ad esempio Novara Cameri dicembre 88 media +1.3°C, gennaio 89 -0.4°C, dicembre 89 +1, gennaio 90 +0.7, dicembre 90 -0.5, gennaio 91 0. Mesi in media o poco sotto, per carità, ma che ormai capitano ogni due o tre anni.
Guarda, a me piacciono molto gli inverni freddi e secchi: io es. i gennaio 2000, 2012 o 2016 li ricordo con "piacere", per quanto mi riguarda. Però non possiamo sempre fare il confronto su un unico parametro - la temperatura media mensile - fregandocene di tutto il resto. Se si piazza un HP azzorriano sopra la nostra testa con infiltrazioni da est, come in quegli anni o come nell'inverno 2000, quei valori stai tranquillo che li fa ancora senza problemi. E come non ricordare pure l'inverno 2002 Ma siccome nell'ultimo decennio il flusso atlantico scorre più basso, ed abbiamo avuto un solo inverno veramente siccitoso (2012, e comunque freddo) contro i tanti inverni secchi/issimi dal 1988 al 2005, la vedo difficile ripetere inverni così bloccati e dominati dall'inversione. Non è freddo discount, ma non è nemmeno freddo dovuto a configurazioni siberiane o artiche per capirci.