Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
Diciamo anche che, e questo ben si collega al discorso iniziale, con tempo perturbato fai massime basse ma minime non certo eccezionali Le giornate serene e fresche di un agosto 2006 o di un inizio luglio 2007 (piuttosto che il luglio 2000) ce le scordiamo così.
Tra l'altro curiosissimo il luglio 2007, almeno nel Nord-Est: prima metà freschissima, con locali record di freddo mensile (es. Ronchi dei Legionari), da anni '60-'70 diciamo. E seconda metà caldissima, simile al luglio 2006, con picchi massimi da top10 dei valori degli ultimi decenni (la già citata Ronchi, passò da +7°C di minima a +37°C di massima in un paio di settimane).
Vabbè,dai,i periodi feschi che citi sono mosche bianche.Tanto è vero che sono stati aperti(soprattutto da me)topic frequentatissimi su questi periodi.
Il punto è che fra il 1965 ed il 1981 ne avevi un così ogni estate.
E nelle pur calde estati anni 40'/50' ne avevi ben più di ora.
Un'estate 1954,una 1966...oggi l'idolo dei frescofili (giustamente)è la 2014,+0,2° sulla 71/00 sul quadro Italia e moderatamente sopramedia a sud di Napoli. E non ho menzionato una 1940 o una 1948.