Di una cosa son sicuro, quest'anno sicuramente rivedremo delle belle precipitazioni, (giÃ* in questo peggioramento avremo da Sabato a martedi un bel pò di precipitazioni, nevose sui monti e piovose sulle pianure, nn è escluso neanche che possa nevicare qui, sui 300 mt. circa, ma se ciò dovesse capitare sarebbe da lunedi mattina in poi ) ( Ovvio che le precipitazioni devono essere di una certa consistenza ) .
Comunque non si può avere sempre l'inverno. bisogna accontentarsi di ciò che il tempo ci dona, la passione è la bilancia che ci permette sempre di accettare ciò che il tempo vuole fare ( parlo proprio io che onestamente vorrei : - TEMPORALONI MASSICCI ma non pericolosi per gli esseri viventi - QUALCHE GIORNATA DI FOHN per ricordarmi ancora che la natura è stupenda e il paesaggio è limpidissimo - QUALCHE GIORNATA DI SOLE con temperatura gradevole e u.r. non troppo alta... ecc.. MA LA COSA PIù BELLA E' LUI L'ORSETTONE RUSSO CHE VA A BRACCETTO con una megadepressione occidentale che tira su correnti di scirocco x NEVICATE A BADILATE )
Quest'anno sarÃ* una gran bella annata, recupero del deficit idrico, e queste sono le mie proiezioni per il 2006
Giuseppe.
Giuseppe Frigerio - Casletto di Rogeno ( Lecco ) 275 mt. s.l.m. operativa dal 1° aprile 2004.Minima assoluta ( - 10.9°C ) il 06/02/2012 - Massima assoluta ( + 37.0°C ) il 23/07/2006
Segnalibri