Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Purtroppo questa balla della Pianura Padana umida è dura a morire. Eppure basterebbe leggere un po' di dati: se si fanno un po' di confronti, si vede che le stazioni meteo della Pianura Padana sono PERFETTAMENTE nella media italiana per quanto riguarda l'ur. Tra l'altro, l'ur risulta un parametro che varia POCHISSIMO tra le varie stazioni meteo, risultando uno dei parametri più costanti sul territorio nazionale.
L'umidità media di Grazzanise è del 74,3%, poco PIU' del 73,8% di Torino Caselle, ma si tratta di una differenza minima.
Lou soulei nais per tuchi
Che c'entra! Innanzitutto parliamo di stazioni meteo aeroportuali, ossia situate in basso e in aperta campagna, non sull'alto, sul tetto di un castello, in pieno centro storico! Prova a guardare la stazione meteo di Campobasso nord e poi confrontala con Milano centro, e vediamo qual è più umida! Ecco perché il confronto lo facevo tra Caselle e Grazzanise.
In luglio, Caselle ha un'ur media del 73%, Grazzanise del 71%, ma Caselle ha una temperatura media di circa due gradi più bassa. E poi, Caselle non rappresenta certo TUTTA la pianura padana! Novara Cameri, ad esempio, sempre in luglio, ha un'ur media del 71%, Treviso Sant'Angelo del 70%, Treviso Istrana addirittura del 69%. Tutte più basse, ma comunque con scarti minimi!
Quello che volevo dire è che le stazioni aeroportuali hanno tutte valori di ur molto simili, senza tutte quelle differenze di cui troppo spesso si parla. E' ovvio, poi, che le stazioni urbane e/o messe molto in alto hanno valori di ur più bassa.
Segnalibri