Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
Qui invece, come già detto nel post d'apertura, fu mite e secchissimo: chiuse a +1,4 dalla 1971/2000 (massime +2,1, minime +0,7) e accumulò solo 3 mm (tutti caduti fra il 3 e il 4). L'ultima decade fu la più mite, chiudendo a +3,0 sulla media della terza decade di febbraio 1971/2000. In effetti, qui, la minima del 18 febbraio fu la seconda più bassa dell'inverno (-5,7, solo un pelo di più di quella del 18 dicembre 2007, -5,8) ma durò anche qui pochissimo. Prima e dopo fu mite.
qui -1.4 a Dicembre a -1.0 a Febbraio

la dinamica dell'ondata di gelo di Febbraio 2008 fu veramente molto simile a quella di Dicembre 2014, anche come qualità dell'aria fredda (Artico-Continentale) solo che quella di un'anno e mezzo fa prese in pieno il Sud Italia (qui -3.7, record dagli anni '80)

del 2007 comunque fu veramente eccezionale l'episodio del 21 Ottobre 2007 con la neve a 500 metri sulla Campania e giornata che sarebbe stata sottomedia anche in pieno Gennaio a Napoli (estremi +4/+8, tempi di ritorno quasi secolari mi sa) m fu un'evento abbastanza circoscritto al Sud, nuovamente