Pagina 30 di 49 PrimaPrima ... 20282930313240 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 490
  1. #291
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dumbo71 Visualizza Messaggio
    Fossimo in autunno inoltrato od in inverno l'anticiclone subtropicale porterebbe almeno inversioni termiche su coste e pianure interne con notti fredde ed umide, ma a metà settembre il sole è ancora abbastanza alto per picchiare duro col cammello...

    Beh, mica tanto... con questa disposizione delle figure bariche avremmo una componente favonica molto calda al NW, in stile gennaio 2015.
    Maari faremmo estremi tipo -1/+14

  2. #292
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    GFS 12: tentativi di cambiamento concreto attorno a metà mese, con entrata di una saccatura Atlantica da WNW e getto un po' più ondulato (non troppo, sia mai ).

    Prima di allora una bella settimana di over 30 sicuri su tutto il nord e il centro.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #293
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Gfs 12 è comunque un run isolato le ens sono diverse

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  4. #294
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    meglio che ci sia adesso l aNTIciclone e poi come normale che sia inizino le piogge autunnali ! anno scorso ci siamo becati due mesi di hp in inverno qua non era altro che nebbie con temperature quasi mai sotto zero ..ricordiamoci che fino a 20 è estate

  5. #295
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    meglio che ci sia adesso l aNTIciclone e poi come normale che sia inizino le piogge autunnali ! anno scorso ci siamo becati due mesi di hp in inverno qua non era altro che nebbie con temperature quasi mai sotto zero ..ricordiamoci che fino a 20 è estate
    Queste frasi del tipo "meglio adesso che dopo" mi fanno sempre rabbrividire e mi riportano all'inizio inizio di novembre 2011 e a fine ottobre 2015
    Credo che portino una scalogna immensa
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #296
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Aprite un 3d sul novembre 2015,e' interessante ma ot da paura qui'.....

  7. #297
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Queste frasi del tipo "meglio adesso che dopo" mi fanno sempre rabbrividire e mi riportano all'inizio inizio di novembre 2011 e a fine ottobre 2015
    Credo che portino una scalogna immensa
    Più che altro non hanno né capo né coda. Può essere benissimo che faccia un anticiclone piantato ora e anche fra due mesi, non è che ha "un limite da esaurire prima di tot tempo"

  8. #298
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Aggiungo ECMWF:
    Allegato 440332

    Allegato 440333

    Allegato 440334

    Evito di mettere le anomalie di precipitazioni
    novembre lo firmo. termicamente. chiudere un mese con +0,2 sulla 81/00 oramai equivale a chiuderlo a -2
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #299
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    novembre lo firmo. termicamente. chiudere un mese con +0,2 sulla 81/00 oramai equivale a chiuderlo a -2
    Infatti stavo guardando anche io quelle mappe e sinceramente firmo subito. A parte Settembre che ormai non ci vuole un genio per prevedere che chiuderà a scarti folli dalla media (ovviamente positivi ) per il resto Ottobre e Novembre si potrebbero anche firmare...se non fossero secchissimi ecco (e secondo me è così se Bercuvik non ha messo la mappa ).

    Posto che comunque mi sembrano mappe piuttosto grossolane e di dubbia attendibilità...cioè ad Ottobre il sopra media fra +0.5 e +1.0 è sparso come fosse nutella
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #300
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Infatti stavo guardando anche io quelle mappe e sinceramente firmo subito. A parte Settembre che ormai non ci vuole un genio per prevedere che chiuderà a scarti folli dalla media (ovviamente positivi ) per il resto Ottobre e Novembre si potrebbero anche firmare...se non fossero secchissimi ecco (e secondo me è così se Bercuvik non ha messo la mappa ).

    Posto che comunque mi sembrano mappe piuttosto grossolane e di dubbia attendibilità...cioè ad Ottobre il sopra media fra +0.5 e +1.0 è sparso come fosse nutella
    Le mappe delle precipitazioni per pietà non ve le ho messe , ma a grande richiesta:
    QInamWH.jpg

    SrEtXUw.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •