Pagina 12 di 49 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 490
  1. #111
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Secondo me invece è normale amministrazione modellistica, solo che in questo caso l'incertezza è su di noi.
    Se si clicca su un punto a caso della griglia degli spaghi escono sempre queste situazioni, e voler paragonare, come fatto più dietro, gli attuali modelli ai tempi di Baroni o Bernacca...lasciamo stare va...
    Infatti io mi riferisco proprio alla nostra zona.
    Il senso generale del tuo discorso comunque non fa una piega.
    Luca Bargagna

  2. #112
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Secondo me invece è normale amministrazione modellistica, solo che in questo caso l'incertezza è su di noi.
    Se si clicca su un punto a caso della griglia degli spaghi escono sempre queste situazioni, e voler paragonare, come fatto più dietro, gli attuali modelli ai tempi di Baroni o Bernacca...lasciamo stare va...
    si, anche questo comunque, concordo assolutamente

    anche se c'è da dire che i modelli di stamani erano proprio diversi su tutto il piano barico in Europa ... ma ad ogni modo esempio, come detto prima, su milioni


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #113
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Il 18z è un filino incazzatello per lunedì.

    Inviato dal mio LG-G4 utilizzando Tapatalk

  4. #114
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Il 18z è un filino incazzatello per lunedì.

    Inviato dal mio LG-G4 utilizzando Tapatalk

    Vero... come fenomenologia è sicuramente così
    Ma intanto non posso non notare che con l'asse della saccatura in testa
    Rtavn1081.gif

    al NW c'è una +15 favonica, e altrove non si va sotto la +10
    Rtavn1082.gif



    Cioè... SOTTO irruzione fredda ci sono le stesse isoterme che normalmente dovrebbero arrivare con un promontorio mobile di alta pressione in questo periodo. E non diciamo che manca il blocco e non pesca dall'artico eh

    Non so se rendo
    Ultima modifica di Nix novariensis; 31/08/2016 alle 23:25

  5. #115
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    GFS18z conferma la rodanata, ma proviene dal mar di Norvegia:
    Rtavn11415.gif
    Le Rossby che invece partono dall'Artico sono più fredde di questa qua dipinta da GFS, ma c'è tempo per vedere qualche ribaltone.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 31/08/2016 alle 23:27

  6. #116
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    che belle carte da supercelle Tirreniche



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #117
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,405
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Bercuvik92 Visualizza Messaggio
    Sono completamente d'accordo. Modelli precisi al km, l'aggiornamento GFS ti fa anche lo zoom fino al tetto di casa tua, ma oltre i 4 giorni ognuno per i cavoli suoi.
    Fino a ieri tutti contenti per una goccia fredda (imprevedibile anche in sede di nowcasting figuriamoci ad una settimana), oggi tutti tristi per il caldo .
    Animo, che tanto lo sappiamo tutti come va tutti gli anni, fino a ottobre inoltrato scacciare l'estate è dura, quindi godetevi il caldo che per le piogge serie c'è tempo da metà ottobre, se va bene!
    ... Scrivi più spesso Ber, gli amanti della pioggia e del fresco vanno a nozze quando leggono questi messaggi e vedono questi ribaltoni modellistici improvvisi

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Al di la di tutto comunque, performance davvero IMBARAZZANTE da parte di un po' tutti i modelli.

    Nell'arco di 24 ore si è passati dal cutoff italo-balcanico all'anticiclone africano super pompato che a momenti manco nel 2003, fino alla soluzione di questa sera che prevede un cutoff sul medio-alto Tirreno con peggioramento pesante per molte zone d'Italia e deciso calo termico. Ok che c'è Gaston (l'uragano) ma stiamo parlando di mappe a 120 ore...modelli nel pallone come poche altre volte li ricordo.

    A tal punto che sinceramente aspetterei ancora prima di cantar vittoria, dato che all'appello manca ancora UKMO...si sa mai che convinca lui tutti gli altri e domani ci ritroviamo di nuovo con un campanone e una +20 sulla testa
    Beh, a dire la verità a 'sto giro JMA e GEM non hanno mai tolto il cut-off/rodanata (vedasi il run de controle mattutino e quello di ieri).
    "Ma tanto non vale nemmeno la pena di guardarli, esistono solo GFS e ECMWF (cit. num.2)".

  8. #118
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/05/13
    Località
    Pistoia (PT)
    Messaggi
    861
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    ... Scrivi più spesso Ber, gli amanti della pioggia e del fresco vanno a nozze quando leggono questi messaggi e vedono questi ribaltoni modellistici improvvisi
    Il discorso non cambia più di tanto. Pensi che l'estate finisca ai primi di settembre per una goccetta fredda? Suvvia, che lo sappiamo tutti che l'estate va avanti con temperature estive anche fino ad ottobre, e se vi va male tira dritto fino all'ottobre dell'anno successivo


  9. #119
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,851
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    ECMWF00 ricambia idea: e' caos totale.

  10. #120
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ECMWF00 ricambia idea: e' caos totale.
    ma se sono uguali alle 12 di ieri


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •