Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
GB o Artide che sia, difficilmente mi spiego una +12 nel cuore della goccia fredda. Ieri comunque non era una goccia, ma una saccatura bella e buona, alimentata da aria fresca proveniente dalle alte latitudini... oggi è vista cutoffare prima, ma ieri restava alimentata per 48 ore.
Diciamo comunque che c'è sempre una "scusa" per giustificare il freddo che non arriva... vuoi perchè una volta è troppo a est, un'altra troppo a ovest, un'altra è il richiamo caldo, un'altra è che va in cut-off troppo presto
Diciamo che con una dinamica simile mi aspetterei una +5/+7 e minime a una cifra una volta rasserenatosi (vedremo se comunque ci saranno. Questo non lo sappiamo ancora... difficile però)
non tieni conto dell' effetto favonico, quante volte si è visto, con il minimo posizionato ancora in pp, isoterme ancora alte per via apputo del favonio inizialmente ancora caldo (poi quando scivola verso sud si raffredda per via dell' arrivo del richiamo freddo vero e proprio, che in questo caso è limitato per via del veloce cutoff)?