Pagina 34 di 49 PrimaPrima ... 24323334353644 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 490
  1. #331
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Gfs 6z torna sui suoi passi e dal 15 settembre, almeno per il nord e il centro tirrenico, inizia l' autunno! Del resto anche nello 00z i suoi spaghi erano piuttosto eloquenti

  2. #332
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Domenica infuocata al nord est

    Allegato 440437
    Mahh,i 35c Udine li raggiunge a luglio con una +20c a 850.Domenica avremo una +15 e siamo a meta' settembre..Se domenica Udine supera i 32c ti pago da bere.Andiamo piano con i catastrofismi....

  3. #333
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Mi sa che alla fine l'entità delle anomalie termiche mensili, che si registreranno al NE in questo settembre 2016, potrebbe essere superiore a quella del NW...
    È una bella gara al ribasso. Non credo ci saranno differenze sostanziali, comunque. La prima decade qua si avvia a chiudere con uno scarto tra +4.5 e +5°C dalla decadale 71-00, non proprio roba da nulla, e gli scarti peraltro aumentano ulteriormente procedendo verso le Alpi...


  4. #334
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se il forum fosse più omogeneo in termini di provenienza regionale questo non accadrebbe ...
    Mancano quasi del tutto forumisti del sud che scrivano in stanza nazionale.
    Anzi,bene o male qualcuno ultimamente si è visto ma due anni fa eravamo solo io,te e Gangi ad essere assidui.

  5. #335
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Iceman84 Visualizza Messaggio
    Gfs 6z torna sui suoi passi e dal 15 settembre, almeno per il nord e il centro tirrenico, inizia l' autunno! Del resto anche nello 00z i suoi spaghi erano piuttosto eloquenti
    Ebbene sì. Goccia atlantica in grande stile, che sarebbe foriera di precipitazioni (anche intense secondo me) su tutto il Nord-Ovest.
    L'ingresso preciso sarà da inquadrare, ma per ora belle carte, niente da eccepire.

    gfs-0-144.png

    gfs-0-168.png
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #336
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Mahh,i 35c Udine li raggiunge a luglio con una +20c a 850.Domenica avremo una +15 e siamo a meta' settembre..Se domenica Udine supera i 32c ti pago da bere.Andiamo piano con i catastrofismi....
    A dire il vero domenica sul Friuli avremo una +17/+18, e comunque una +17 sarà presente su larga parte del Triveneto.
    Non vedo dove abbia creato allarmismo bugimeteo.

    Inviato dal mio LG-G4 utilizzando Tapatalk

  7. #337
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Mahh,i 35c Udine li raggiunge a luglio con una +20c a 850.Domenica avremo una +15 e siamo a meta' settembre..Se domenica Udine supera i 32c ti pago da bere.Andiamo piano con i catastrofismi....
    Non ho allarmato nessuno. Osmer mette Max 30/33 , mi sembra abbastanza x definire infuocata una domenica di seconda decade di settembre ....
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #338
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    A dire il vero domenica sul Friuli avremo una +17/+18, e comunque una +17 sarà presente su larga parte del Triveneto.
    Non vedo dove abbia creato allarmismo bugimeteo.

    Inviato dal mio LG-G4 utilizzando Tapatalk
    A parte il picco di gfs per le 15 di domenica,appunto +17c a 850hp,non vedo altre t cosi' elevate a 850hp.Addirittura per ecmwf non arriva neppure la +15....

    PS. Chi ha parlato di allarmismo?

    01.gif02.gif

  9. #339
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Non ho allarmato nessuno. Osmer mette Max 30/33 , mi sembra abbastanza x definire infuocata una domenica di seconda decade di settembre ....
    D'accordo con te,scaldata con i controc.....ma Udine ultimi 25 anni (serie osmer)ha come record II decade un +33,6c,percio' parlare di +35 mi sembrava azzardato,in questo senso scrivevo "catastrofismi".Staremo a vedere,a mio avviso domenica a Udine non si andra' oltre i 31,5c,speriamo almeno....

  10. #340
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    D'accordo con te,scaldata con i controc.....ma Udine ultimi 25 anni (serie osmer)ha come record II decade un +33,6c,percio' parlare di +35 mi sembrava azzardato,in questo senso scrivevo "catastrofismi".Staremo a vedere,a mio avviso domenica a Udine non si andra' oltre i 31,5c,speriamo almeno....
    Io non ho parlato di 35. Ho messo una mappa commentando domenica infuocata al nord est (non domenica 35 gradi a Udine)
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •