 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016
 Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016
				Gfs 6z torna sui suoi passi e dal 15 settembre, almeno per il nord e il centro tirrenico, inizia l' autunno! Del resto anche nello 00z i suoi spaghi erano piuttosto eloquenti
 
			
			 Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016
 Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016
				È una bella gara al ribasso.Non credo ci saranno differenze sostanziali, comunque. La prima decade qua si avvia a chiudere con uno scarto tra +4.5 e +5°C dalla decadale 71-00, non proprio roba da nulla, e gli scarti peraltro aumentano ulteriormente procedendo verso le Alpi...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016
 Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016
				Ebbene sì. Goccia atlantica in grande stile, che sarebbe foriera di precipitazioni (anche intense secondo me) su tutto il Nord-Ovest.
L'ingresso preciso sarà da inquadrare, ma per ora belle carte, niente da eccepire.
gfs-0-144.png
gfs-0-168.png
Lou soulei nais per tuchi
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016
 Re: I Modelli matematici dell'Autunno 2016
				D'accordo con te,scaldata con i controc.....ma Udine ultimi 25 anni (serie osmer)ha come record II decade un +33,6c,percio' parlare di +35 mi sembrava azzardato,in questo senso scrivevo "catastrofismi".Staremo a vedere,a mio avviso domenica a Udine non si andra' oltre i 31,5c,speriamo almeno....
Segnalibri