Questa del fhoen sta diventando un epidemia .....diffusa da Cesare...![]()
A giudicare dalle carte, temo che alla fine l'evaporazione sarà maggiore della pioggia caduta in queste lande... temo che si sti configurando una bella fregatura da queste parti, prima con un salto a SW, poi con un salto a est.
Altrove invece ottima passata piovosa, specie Piemonte occidentale e dal milanese verso est... male, penso, per area compresa tra Sesia e Ticino, che quest'estate ha sofferto un po' di siccità
già qui inizierebbe:
ECMOPEU12_144_1.png
per poi proseguire:
ECMOPEU12_168_1.png
non è che c'è fohn solo quando lo fa a 340km/h, anche blando fa il suo sporco lavoro. ah, siamo a 144h, non mille mila.
Si vis pacem, para bellum.
Intanto, si conferma l'allerta per il nord della Spagna, Portogallo e Francia sud-occidentale/occidentale:
2016091406_201609122023_2_stormforecast.xml.png
Ecco gli spaghi di alcune città (Bordeaux, Bilbao e Pamplona), calo termico che in alcuni casi si avvicina ai 17/18 °C:
Bordeaux.jpg
Bilbao.jpg
Pamplona.jpg
ECMWF00 conferma la passata di meta' settimana ma nel Long e' da HP in gran spolvero.
In sostanza dai modelli odierni rinfrescata e calo termico generalizzato tra Giovedì e Domenica, poi si torna di nuovo sotto un hp imperante. Fotocopia pura del Settembre 2011, quando ci fu appunto un break attorno al 18 del mese e poi si ripartì con hp in grande spolvero fino ai primi di Ottobre.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non è ancora tempo di chiudere l'ombrellone.
Segnalibri