Pagina 10 di 26 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 255
  1. #91
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Sì, bisogna considerare che quel valore è del tutto fuoriscala per il mese di settembre... al punto che, dato anche il periodo, ho qualche dubbio sulla sua effettiva sussistenza, o meglio, non escludo sia il frutto di un errore strumentale...
    Stavo rivedendo il settembre 2015.Anomalie paurose fra centroest europeo e Balcani.In pratica quest'anno il rosso è più ad ovest ma siamo là.

  2. #92
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Stavo rivedendo il settembre 2015.Anomalie paurose fra centroest europeo e Balcani.In pratica quest'anno il rosso è più ad ovest ma siamo là.
    Vero, però l'anno scorso le anomalie settembrine furono distribuite in modo praticamente opposto rispetto a quest'anno, per cui qua si chiuse entro la media 1981/2010 (che è pochissimo più calda della 1971/2000). Tra l'altro da giovedì a ieri Genova Aeroporto ha regolarmente superato i +30°C di massima e non escludo che anche oggi si possa sforare di qualche decimo la soglia dei +30°C, una sequenza di cinque giorni di massime over 30°C in settembre è qualcosa che ha ben pochi riscontri, sempre che ne abbia...

  3. #93
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,840
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    A proposito di Anomalie:
    Intanto il Lago Maggiore e' ben sotto la norma:
    Enti regolatori dei grandi laghi
    (-34 cm)
    mentre gli altri Laghi Lombardi vanno meglio.


    La causa? Guardate i mm annui caduti qui:
    Cartina dati in diretta - Centro Meteo Lombardo


    Praticamente ha fatto come od addirittura meno di alcune zone di Alta Pianura
    mentre di solito li' fa ben di piu'!
    (poi c'e' anche una questione di regolazione flussi).

  4. #94
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    ieri giornata a +5,5° sulla 71/00
    decade normale 23 13
    ieri 28° 19

  5. #95
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    A proposito di Anomalie:
    Intanto il Lago Maggiore e' ben sotto la norma:
    Enti regolatori dei grandi laghi
    (-34 cm)
    mentre gli altri Laghi Lombardi vanno meglio.


    La causa? Guardate i mm annui caduti qui:
    Cartina dati in diretta - Centro Meteo Lombardo


    Praticamente ha fatto come od addirittura meno di alcune zone di Alta Pianura
    mentre di solito li' fa ben di piu'!
    (poi c'e' anche una questione di regolazione flussi).

    si sul lago maggiore hanno fatto delle porcherie enormi... infatti hanno concesso agli svizzeri di avere un livello di regolazione più basso del normale, in modo che abbiano delle spiagge in più da sfruttare per la stagione estiva.. il risultato è che l'acqua va via velocemente e, visto che non piove da un mese, il lago si è svuotato.. considera anche che il lago maggiore alimenta villoresi e naviglio, che tra l'altro serve anche per tener piena la darsena a Milano.. come al solito direi scelte scellerate di politici e amministratori incompetenti

  6. #96
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Diciamo infame(dal punto di vista di noi freddofili/anticaldofili)in tutta l'Europa occidentale,cmq,solo che il nord Italia per la n volta è la zona messa peggio.Ma in termini assoluti il centrosud della Spagna sta vivendo un mese eccezionale,probabilmente scalzerà anche settembre 1997 che da loro è il più caldo del dopoguerra.
    Infame punto Josh, bisogna essere masochisti per amare sto clima. Qui è pesante davvero eh, lo sarebbe anche se fosse luglio.
    Il centro sud della Spagna sta andando letteralmente a fuoco, è pazzesco.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #97
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Infame punto Josh, bisogna essere masochisti per amare sto clima. Qui è pesante davvero eh, lo sarebbe anche se fosse luglio.
    Il centro sud della Spagna sta andando letteralmente a fuoco, è pazzesco.
    a molti piace questo schifo immondo ... e a chi piace, non capisce che a chi non piace non pretende una glaciazione, ma un clima NORMALE

    comunque le medie 71-00 per il Nord sono impossibili da raggiungere in questo periodo, figuriamoci con un'ondata di caldo, seppur con picchi non estremi, ma lunghissima


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #98
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    a molti piace questo schifo immondo ... e a chi piace, non capisce che a chi non piace non pretende una glaciazione, ma un clima NORMALE

    comunque le medie 71-00 per il Nord sono impossibili da raggiungere in questo periodo, figuriamoci con un'ondata di caldo, seppur con picchi non estremi, ma lunghissima
    Quelli che ne godono si trasferissero in amazzonia, qui a settembre non deve fare 33° col 60%. Lasciando stare i gusti, la media 71-00 è inutile ovunque oramai. Prima ce ne rendiamo conto e prima realizziamo l'entità del cambiamento in corso.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #99
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    a molti piace questo schifo immondo ... e a chi piace, non capisce che a chi non piace non pretende una glaciazione, ma un clima NORMALE

    comunque le medie 71-00 per il Nord sono impossibili da raggiungere in questo periodo, figuriamoci con un'ondata di caldo, seppur con picchi non estremi, ma lunghissima
    Insomma...facciamo qualche distinguo. Nel Nord-Est Maggio e Agosto, più o meno, sono stati in media (+0.2 o -0.2 è sempre in media). Mesi in media ogni tanto riesce ancora a farne. Pur in un contesto in cui prevalgono nettamente i mesi sopra media. E' il NW, e con esso anche la Svizzera, che in questo 2016 stanno andando arrosti (non capisco e non capirò mai questa equazione per cui NW = NORD, mai cosa più sbagliata).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #100
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche e pluviometriche: Settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Insomma...facciamo qualche distinguo. Nel Nord-Est Maggio e Agosto, più o meno, sono stati in media (+0.2 o -0.2 è sempre in media). Mesi in media ogni tanto riesce ancora a farne. Pur in un contesto in cui prevalgono nettamente i mesi sopra media. E' il NW, e con esso anche la Svizzera, che in questo 2016 stanno andando arrosti (non capisco e non capirò mai questa equazione per cui NW = NORD, mai cosa più sbagliata).
    quello che io intendevo nel grassetto da te evidenziato è che le medie di Settembre e dell'Autunno in genere sono molto basse ... tenendo in considerazione che i recenti autunni sono spesso caldissimi chiudere un mese autunnale al Nord sta diventando un evento (anche se Settembre e Ottobre scorsi al NW chiusero sotto, anche se non di molto)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •