Vero, però l'anno scorso le anomalie settembrine furono distribuite in modo praticamente opposto rispetto a quest'anno, per cui qua si chiuse entro la media 1981/2010 (che è pochissimo più calda della 1971/2000). Tra l'altro da giovedì a ieri Genova Aeroporto ha regolarmente superato i +30°C di massima e non escludo che anche oggi si possa sforare di qualche decimo la soglia dei +30°C, una sequenza di cinque giorni di massime over 30°C in settembre è qualcosa che ha ben pochi riscontri, sempre che ne abbia...
A proposito di Anomalie:
Intanto il Lago Maggiore e' ben sotto la norma:
Enti regolatori dei grandi laghi
(-34 cm)
mentre gli altri Laghi Lombardi vanno meglio.
La causa? Guardate i mm annui caduti qui:
Cartina dati in diretta - Centro Meteo Lombardo
Praticamente ha fatto come od addirittura meno di alcune zone di Alta Pianura
mentre di solito li' fa ben di piu'!
(poi c'e' anche una questione di regolazione flussi).
ieri giornata a +5,5° sulla 71/00
decade normale 23 13
ieri 28° 19
si sul lago maggiore hanno fatto delle porcherie enormi... infatti hanno concesso agli svizzeri di avere un livello di regolazione più basso del normale, in modo che abbiano delle spiagge in più da sfruttare per la stagione estiva.. il risultato è che l'acqua va via velocemente e, visto che non piove da un mese, il lago si è svuotato.. considera anche che il lago maggiore alimenta villoresi e naviglio, che tra l'altro serve anche per tener piena la darsena a Milano.. come al solito direi scelte scellerate di politici e amministratori incompetenti
Si vis pacem, para bellum.
a molti piace questo schifo immondo ... e a chi piace, non capisce che a chi non piace non pretende una glaciazione, ma un clima NORMALE
comunque le medie 71-00 per il Nord sono impossibili da raggiungere in questo periodo, figuriamoci con un'ondata di caldo, seppur con picchi non estremi, ma lunghissima
Si vis pacem, para bellum.
Insomma...facciamo qualche distinguo. Nel Nord-Est Maggio e Agosto, più o meno, sono stati in media (+0.2 o -0.2 è sempre in media). Mesi in media ogni tanto riesce ancora a farne. Pur in un contesto in cui prevalgono nettamente i mesi sopra media. E' il NW, e con esso anche la Svizzera, che in questo 2016 stanno andando arrosti (non capisco e non capirò mai questa equazione per cui NW = NORD, mai cosa più sbagliata).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
quello che io intendevo nel grassetto da te evidenziato è che le medie di Settembre e dell'Autunno in genere sono molto basse ... tenendo in considerazione che i recenti autunni sono spesso caldissimi chiudere un mese autunnale al Nord sta diventando un evento (anche se Settembre e Ottobre scorsi al NW chiusero sotto, anche se non di molto)
Segnalibri