Pagina 13 di 19 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 188
  1. #121
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,038
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Grazie!
    Qua non c'è verso di trovare altro che la classica media (Tmin+Tmax)/2, ahimè. Vedo che invece Osmer, almeno dal 1991, ha una buona copertura. Ottimo.
    Prego.
    Nei primi anni anche l'Osmer adottava la media (Tmin + Tmax) / 2 ma circa dal 1994 non più; ad ogni modo, si può risalire a quella di 24h usando i dati orari. Inoltre la differenza può essere sensibile solo nel caso dei record mentre una media su base mensile o più grande differisce fortunatamente di pochissimo.
    Sono poche le stazioni installate dal 1991, la rete si è ingrandita gradualmente e ce ne sono alcune molto più recenti; ma va bene lo stesso, meno male che c'è e sperimao che venga manutenuta ora che se ne occupa la Protezione Civile.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #122
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    sulla mensile e sulla decade(stessa medie minime e massime della mensile) siamo 1° sopra la 71/00.
    da prossima settimana aumenterà l'anomalia in modo cospicuo

  3. #123
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,578
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Periodo decisamente fresco qui, ultimi 3 giorni sotto la media mensile.
    Oggi Boves massima a +6,4°, 4° sotto media.
    Novembre per ora viaggia con uno scarto sempre più ridotto: +0,6°.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #124
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Grazie!
    Qua non c'è verso di trovare altro che la classica media (Tmin+Tmax)/2, ahimè. Vedo che invece Osmer, almeno dal 1991, ha una buona copertura. Ottimo.
    ho visto che ti ha gia' risposto Ivan in maniera esaustiva,come sempre.
    Tipo ieri Udine min -0,2c max +10,7c,media aritmetica 5,25c,invece media 24h +3,8c,percio' "polemizzavo"...,sulla giornata puo' sballare di parecchio rispetto alla media reale 24h.....ieri per esempio oltre un grado e mezzo.

  5. #125
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    ieri,Udine ha registrato una media giornaliera di +4,2c,quasi 5c sotto la media,mentre il Lussari 1750mt +5,8,oltre 6 gradi sopra.

  6. #126
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    ieri,Udine ha registrato una media giornaliera di +4,2c,quasi 5c sotto la media,mentre il Lussari 1750mt +5,8,oltre 6 gradi sopra.
    Così alta la media di novembre di Udine? Avrei pensato fosse intorno ai +8°C! Solo per curiosità (e dimenticanza mia), a quali anni fa riferimento?

  7. #127
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,038
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Così alta la media di novembre di Udine? Avrei pensato fosse intorno ai +8°C! Solo per curiosità (e dimenticanza mia), a quali anni fa riferimento?
    Sul pdf c'è scritto 1990/2016; io ho calcolato la 1991/2015 e mi risulta un valore di 8.9°C.
    Forse hanno inciso parecchio i mesi molto miti degli ultimi anni in contrasto ai freddi anni '90.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  8. #128
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Sul pdf c'è scritto 1990/2016; io ho calcolato la 1991/2015 e mi risulta un valore di 8.9°C.
    Beh sì, è altina. Linate 71-00 ha +7.2°C (media matematica).


  9. #129
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Anomalia pluviometrica secolare qui in Valdichiana:
    accumulo annuale parziale a novembre 2016, 11 mesi molto piovosi, il 3°più piovoso della serie dal 1916 ad oggi:
    1937 - 1013,0 mm
    1984 - 966,9 mm
    2016 - 931,3 mm parziale al 19 novembre
    1965 - 930,8 mm
    1928 - 921,7 mm
    1944 - 918,6 mm
    1960 - 917,5 mm
    1917 - 891,3 mm
    1963 - 872,4 mm
    1932 - 854,1 mm
    1976 - 836,0 mm

  10. #130
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2016: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Anomalia pluviometrica secolare qui in Valdichiana:
    accumulo annuale parziale a novembre 2016, 11 mesi molto piovosi, il 3°più piovoso della serie dal 1916 ad oggi:
    1937 - 1013,0 mm
    1984 - 966,9 mm
    2016 - 931,3 mm parziale al 19 novembre
    1965 - 930,8 mm
    1928 - 921,7 mm
    1944 - 918,6 mm
    1960 - 917,5 mm
    1917 - 891,3 mm
    1963 - 872,4 mm
    1932 - 854,1 mm
    1976 - 836,0 mm
    ce la puoi fare.....
    E anche il Senese dovrebbe giocarsela

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •