Prego.
Nei primi anni anche l'Osmer adottava la media (Tmin + Tmax) / 2 ma circa dal 1994 non più; ad ogni modo, si può risalire a quella di 24h usando i dati orari. Inoltre la differenza può essere sensibile solo nel caso dei record mentre una media su base mensile o più grande differisce fortunatamente di pochissimo.
Sono poche le stazioni installate dal 1991, la rete si è ingrandita gradualmente e ce ne sono alcune molto più recenti; ma va bene lo stesso, meno male che c'è e sperimao che venga manutenuta ora che se ne occupa la Protezione Civile.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
sulla mensile e sulla decade(stessa medie minime e massime della mensile) siamo 1° sopra la 71/00.
da prossima settimana aumenterà l'anomalia in modo cospicuo![]()
Periodo decisamente fresco qui, ultimi 3 giorni sotto la media mensile.
Oggi Boves massima a +6,4°, 4° sotto media.
Novembre per ora viaggia con uno scarto sempre più ridotto: +0,6°.![]()
Lou soulei nais per tuchi
ho visto che ti ha gia' risposto Ivan in maniera esaustiva,come sempre.
Tipo ieri Udine min -0,2c max +10,7c,media aritmetica 5,25c,invece media 24h +3,8c,percio' "polemizzavo"...,sulla giornata puo' sballare di parecchio rispetto alla media reale 24h.....ieri per esempio oltre un grado e mezzo.
ieri,Udine ha registrato una media giornaliera di +4,2c,quasi 5c sotto la media,mentre il Lussari 1750mt +5,8,oltre 6 gradi sopra.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Anomalia pluviometrica secolare qui in Valdichiana:
accumulo annuale parziale a novembre 2016, 11 mesi molto piovosi, il 3°più piovoso della serie dal 1916 ad oggi:
1937 - 1013,0 mm
1984 - 966,9 mm
2016 - 931,3 mm parziale al 19 novembre
1965 - 930,8 mm
1928 - 921,7 mm
1944 - 918,6 mm
1960 - 917,5 mm
1917 - 891,3 mm
1963 - 872,4 mm
1932 - 854,1 mm
1976 - 836,0 mm
Segnalibri