eh, ho capito, però chi dice che non è scirocco sbaglia, semplicemente. io ho risposto in merito a quello. anche io vorrei avere quei problemi visto che vedrò acqua e sola acqua. ma quella è la classica configurazione che premia solo quell'angolino, lo sappiamo bene tutti ed un motivo ci sarà se le zone sui 500m del cuneese, alessandrino ed astigiano hanno 150cm di media annua circa ehanche se in un primo momento emilia occidentale e la restante parte del piemonte di neve ne vedono, poi però nel giro di qualche ora gira in acqua e giù secchiate dopo, ma secchiate vere.
Si vis pacem, para bellum.
pessima davvero:
Recm1201.gif
in 24h il ribaltone non è male ehgiusto quei 2000km... pessima prestazione, ma GFS ovviamente non è mai da meno:
anzi, è pure peggio. dalle stelle alle stalle. siamo sempre lì, quanto più spinge ad W quanto più fa schifo su di noi.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Dai c'è ancora speranza. Non male Cfs 😆😆😆
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Bah non mi meraviglierebbe neanche un contro ribaltone, ormai....comunque jack per me l'ovest che spinge non centra nulla, la dinamica era tutta mediterranea e legata al l'aggancio dell'aria fredda da parte della lp in risalita dal Marocco che oggi i gm proprio non vedono più.
Stamattina sono rimasto senza parole e non invidio nessuno (nordisti o sudisti), tranne il me stesso più giovane che ha avuto la fortuna di vivere gli inverni di diversi anni fa...![]()
Basso Piemonte sepolto, conferme da gfs 12, anzi minimo che sembra anche leggermente più alto.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Ukmo
![]()
Ukmo si avvicina a Reading come dinamica e ingresso del minimo da Est...
UKMO vede l'agganccio, basso ma c'è.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Rispetto ciò che si vedeva anche solo ieri son proprio peggiorate, cartacce...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri