Pagina 265 di 340 PrimaPrima ... 165215255263264265266267275315 ... UltimaUltima
Risultati da 2,641 a 2,650 di 3399
  1. #2641
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    L'uscita da questa situazione secondo me l'avremo in futuro soltanto nel momento in cui avremo travasi di vorticita' dal Canada verso l'artico europeo, e contemporanea migrazione del l'hp mediterranea in Atlantico. Sarebbe l'unico modo per "spompare" il canadese.


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    ECMWF00 a 240h insomma:

    ECMOPNH00_240_1.png

    Anche GFS12 a 180h però vede qualcosa del genere:

    GFSOPNH12_180_1.png

    Non ho però capito se lo spostamento delle vorticità dal Canada all'Europa sarebbe la causa o l'effetto dello spompamento del "canadese"...o forse la stessa lapalissiana cosa

  2. #2642
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Rispetto ciò che si vedeva anche solo ieri son proprio peggiorate, cartacce...
    Già.
    Ci fosse una volta che vada bene....

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  3. #2643
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    Basso Piemonte sepolto, conferme da gfs 12, anzi minimo che sembra anche leggermente più alto.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Speriamo anche Alta Liguria a 'sto punto, che sia un Basso Piemonte completo e non con salto (pioggia) dell'Alessadrino e zone limitrofe

  4. #2644
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Speriamo anche Alta Liguria a 'sto punto, che sia un Basso Piemonte completo e non con salto (pioggia) dell'Alessadrino e zone limitrofe
    Vedremo, molto dipenderà da come si posizionerà il minimo.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  5. #2645
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,290
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Enormi differenze a 120 e 144 h fra gfs 12 e ukmo 12....modelli in totale debacle...

  6. #2646
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,763
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Per quello ho scritto " per molti " Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali . Mi sembra di ricordare che sei in surplus pluvio ( tu ed altri ) o ricordo male?
    ricordi male, dovresti aver dovuto scrivere che i GM continuano a vedere l'incremento del surplus pluvio per molti:
    compday.W0wkhzxUbU.gif
    compday.dnumvK01DU.gif
    Non credo sia un problema se a dicembre Trieste adesso è a 0 mm, torniamo a parlare dei GM che prevedono questa fase dicembrina piovosa per molti...
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/12/2016 alle 18:08

  7. #2647
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Qui dicembre a 0mm e penso che continuerà così, chissà se fin la fine

  8. #2648
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    tolta anche l'effimera ondata di freddo parlo del sud, poco male,prendiamoci quelo che passa il convento consapevoli della sfiga che ci perseguita

  9. #2649
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ricordi male, dovresti aver dovuto scrivere che i GM continuano a vedere l'incremento del surplus pluvio per molti:
    compday.W0wkhzxUbU.gif
    Si, in effetti ricordavo male. Ma come " periodo " , nel mio post iniziale, intendevo dall'inizio dell' inverno Meteorologico.





    Poi , per carità, si può anche preferire un clima secco anche dove non hanno surplus.



    Edit: io ho commentato però dal punto di vista Meteorologico , senza voler dire che c'era siccità eh, in pratica " probabili piogge che interrompono un periodo relativamente secco " . Mi sono espresso poco bene forse.

    tramite Tapatalk

    Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali Alessandro .
    Scusate OT
    Ultima modifica di Lucas80; 17/12/2016 alle 18:17

  10. #2650
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    In Gfs12z, tolta la perturbazione di lunedì-martedì, manca solo l'invasione delle cavallette. Per fortuna Ukmo e Gem offrono soluzioni un tantino meno drastiche e risolutorie in senso anticiclonico e mi pare che ultimamente il loro affidamento, quanto meno sul medio-lungo, sia nettamente superiore.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •