Posso di quella cosa che inizia co "Inverno" e finisce co "Finito"?![]()
La ENS a 120/144 ore ci conferma che farà freschino:
Reem1202.gifReem1442.gif
yep, non male direi. in PP e nelle valli con quelle carte, unitamente all'HP, le inversioni possono essere davvero consistenti.
ricordiamo anche che un periodo anticiclonico è anche normale in questa fase, non c'è nulla di strano. speriamo però che non sia una situazione troppo bloccata anche se un omega in tal senso non è proprio dei migliori![]()
Si vis pacem, para bellum.
cmq a distanze non assurde reading vede entrare delle termiche più che buone:
e soprattutto lì vicino di freddo ce n'è e potrebbe anche essersi continentalizzato un po'.
Si vis pacem, para bellum.
i commenti degli esperti dovrebbero essere relativi alle brevi distanze dei forecast dei GM, invece come si è letto, si dà fin troppa importanza ai dettagli delle 192-240 ore..è una nuova moda del mainstream mediatico.
se è una maniera indiretta per dirmi che sono inesperto. io cmq reputo le ENS un ottimo strumento oltre le 144h e che cmq hanno dato ottime indicazioni sul tempo che verrà nel long... io penso che gli esperti veri, i professionisti diciamo, debbano anche essere in grado di interpretare i GM a distanze più lunghe utilizzando appunto strumenti come le ENS.
Si vis pacem, para bellum.
mi pare che tu abbia postato da esperto (120 ore).
Non capisco come mai ad ogni commento ne fate una questione personale.![]()
A voler essere pessimisti, una decade che negli ultimi 35 anni è quasi sempre passata o tranquilla o autunnale (a Padova, ha nevicato molte più volte a fine novembre che nel periodo 1-10 dicembre; un pelo meglio al NW) passerà...tranquilla, anticiclonica, tra inversioni e correnti da est, con temperature in media o sotto. A voler essere ottimisti, ogni giorno viene spostato più in avanti di qualche ora/giorno sia l'arrivo di correnti miti in quota da noi, sia la temporanea irruzione pseudo-atlantica sul Baltico Orientale (interesse mio personale per l'8 dicembre).
Insomma stavolta lo dico iose fa anche una decade anticiclonica e moderatamente fredda, che poi tra Liguria e Piemonte certamente non dispiace, e non arriva il buran a inizio dicembre stile 1788/1829/1879.
Segnalibri