Pagina 53 di 340 PrimaPrima ... 343515253545563103153 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 3399
  1. #521
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Continua a sfuggirmi la correlazione tra circolazione invernale boreale, e circolazione antartica (nemmeno australe) estiva
    E poi se il freddo antartico scende a basse latitudini...va all'equatore o al Polo Sud?

  2. #522
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    siamo oltre le 200 ore ma è pur sempre qualcosa di interessante, ci avviciniamo al target 11-12 dicembre


  3. #523
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Un principio di Hp a Nord della Siberia e paesi Baltici, peraltro già abbozzato da Reading, da stamane anche Gfs lo inizia a vedere...questo porterebbe ad un sezionamento del Vp... Piccoli segnali di cambiamento? Modelli che nei movimenti si fanno interessanti...

  4. #524
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    con gfs 6 tutto a est


  5. #525
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    nel fanta bei movimenti come al solito

  6. #526
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    beh siamo intorno alle 200h per questa visione simil split .intorno al 10-11 dicembre. da valutare un po se l azzorre miracolosamente riesce a trovare spazio per agganciarsi all hp polare. allora sarebbe festa caso contrario come fatto vedere dallo 06 si passa alla seconda meta dicembre

  7. #527
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    beh qui non siamo nel fanta
    gfsnh-0-192.png

    per CESARE: la configurazione che si viene a creare nei prossimi giorni è a un pelo dal grande evento per le nostre lande.
    se l'hp si fosse ben isolato a nord ci sarebbe stata retrogressione + depressione che avanzava dall'oceano, che invece scompare per magia praticamente in 24 ore. quindi speriamo ci siano altre occasioni un po piu convincenti
    gfs-0-66.png

  8. #528
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    ci fu una situazione simile a quella vista per il 9-10 dic che poi ci giocammo male causa canadese troppo invadente . non ricordo quale anno ma penso dopo il 2009

  9. #529
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    beh qui non siamo nel fanta


    per CESARE: la configurazione che si viene a creare nei prossimi giorni è a un pelo dal grande evento per le nostre lande.
    se l'hp si fosse ben isolato a nord ci sarebbe stata retrogressione + depressione che avanzava dall'oceano, che invece scompare per magia praticamente in 24 ore. quindi speriamo ci siano altre occasioni un po piu convincenti
    gfs-0-66.png
    infatti, questo era lo scenario che aveva proposto UKMO 12z di 2 gg fa... ingresso basso atlantico della depressione ispanica da W, che andava a tagliare la radice altopressoria presente su di noi, aprendo il corridoio per una retrogressione di aria fredda da E attratta dalla depressione entrante. Ci mancava davvero poco
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #530
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Stamani ho imparato tante cose.
    1)Le mappe mostrano la resistenza degli HP.
    2)Se il freddo non si accumula alle alte latitudini non scenderà alle basse latitudini.
    3)Con il ghiaccio della calotta artica misuriamo l'albedo terrestre.
    Cesare te lo dico sinceramente:
    Allegato 445920
    Al di là degli insegnamenti , per rispondere a Cesare perché ti sei fatto disegnare un fumetto da Cavaz ??

    tramite Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •