è fantameteo ma è un gran bel vedere..
gfsnh-0-384_phk4.png
ma io non ho capito: l'elevazione dell'hp azzorriano è dovuto al displacement? visto che poi appena il canada si colma di freddo, si spegne anche la wave. nel senso che non è che viene spinta verso ovest. si spegne proprio.
La fase di trasferimento dei GPT in area canadese vedrà l'affacciarsi delle westerlies sull'oceano atlantico.
Il nodo è? Quale direttrice avranno.
West--> est alla Gem
SW --> NE alla Ukmo
O una via di mezzo alla GFS????
Dunque questo reset in seguito all'AD cosa sarà per noi????
Hp fresca
Hp caldina alla Gem
Rientro freddo da est????
Intanto confermata nel medio-lungo termine la poderosa azione intrusiva verso il polo dell'onda pacifica
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Intanto visto che continui ti ho segnalato alla moderazione...poi vorrei capire di quali ottimismi parli nei miei confronti che, tra l'altro, sarà da una vita che non scrivo nulla e di quali 3 anni di "ottimismo sfrenato" parli visto che lo scorso anno ho più volte sottolineato il non inverno che attraversamo...stai mistificando con attacchi nei miei confronti privi di ogni fondamento ed oltretutto con considerazioni che continuo a ritenere personalmente fuori luogo come l'ultima che hai appena fatto sul gfs 12...sulla parte degli anni è meglio per te che tu sorvoli, non hai proprio nulla da dire.
Avrei veramente tanto da dire, altro che, visto che ti conosco da sempre anche su altri lidi. Marco, vai sereno, qui tutti ti conosciamo e come vedi non sono ovviamente il solo a notare determinate cose. Segnala quel che vuoi, io non ho mancato di rispetto a nessuno. Anche io ti ho segnalato e, pensa un po', è la prima volta in vita mia che segnalo qualcuno.
Ma illustraci pure GFS 12z ed in cosa è positivo, la curiosità c'è, ed anche la speranza non manca mai.
Si vis pacem, para bellum.
Non voglio entrare nella diatriba, ma per quel che mi riguarda non mi dispiace GFS12.. ok non ci sono grosse manovre invernali sotto le 300h che coinvolgano direttamente il nostro paese, ma nemmeno scaldate in vista..e scusate se è poco visti gli anni che stiamo vivendo..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Si, anche per me GFS 12 qualche passo in avanti lo fa.
Tuttavia chi davvero ha tirato fuori un run assai interessante stasera è UKMO (così come anche stamattina...differenze abissali nei confronti degli altri run in termini di velocità del getto uscito dal Canada).
Per il modello inglese VP canadese che si arriccia a 144 ore e ciò porrebbe le basi per forse un BLN...
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
a 96 ore ecmwf mi pare migliore anche di ukmo....![]()
Segnalibri