"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
non vendiamo il 4 ondicembre consecutivo
- senza la benche minima dinamicità;
- con alpi senza un solo cm di neve;
- con lo zero termico oltre i 3000 mt.
come la normalità.. vi prego... per cortesia...
si vede che siamo proprio abituati male
Che poi se a fine novembre la saccatura fosse stata 500 km - a dir tanto 700 più a est a quest'ora le alpi avevano mezzo metro uniforme senza un fiocco di neve in dicembre. Ognuno si guardi la media pluvio di dicembre
Come solito sarà febbraio il mese delle nevicate intense sulle Alpi, come l'anno scorso. Se ci va bene nevicherà anche in pianura altrimenti tanta acqua e neve solo in montagna
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Carina
![]()
Troppo freddo per nevicare..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Interessante cfs per inizio gennaio 😆😆
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Quando si postano le CFS relative alla prossima era geologica (oppure quando si postano gli spaghi n 347) vuol dire che i modelli fanno vomitare nel vero senso della parola![]()
Segnalibri