Pagina 176 di 340 PrimaPrima ... 76126166174175176177178186226276 ... UltimaUltima
Risultati da 1,751 a 1,760 di 3399
  1. #1751
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Guarda che Dicembre scorso è stato il più secco dal dopoguerra in Italia

    molti di noi sono ancora in tempo per uguagliarlo, visto che lo scorso dicembre gli unici mm in totale accumulati erano frutto di condensa
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #1752
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Sarò ripetitivo ma le emisferiche sono terrificanti a prescindere dagli effetti sul nostro orticello. Terrificanti per il futuro e in relazione ai gusti del 99,3% dei forumisti presenti, anche se a qualcuno da fastidio.
    Nulla da invidiare al dicembre scorso ed anzi potrebbe anche fare peggio. E siamo a 4 di fila.... ah ma dimenticavo, l'inverno italiano (dicembre poi) è fatto di HP e ZT a 3700m, che sbadato che sono...
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1753
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    sanremo
    Età
    58
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Questo l'andamento del mese di dicembre dal 2013 al 2015, e della prima decade del 2016.

    2013201420152016 1a decade

  4. #1754
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,593
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    molti di noi sono ancora in tempo per uguagliarlo, visto che lo scorso dicembre gli unici mm in totale accumulati erano frutto di condensa
    L'anno scorso 5.5mm di "guazza", quest'anno siamo a 1.6mm ma la strada è quella giusta


    GFS 06z intanto terribili, il nulla più assoluto.

    Scusate stamani so catastrofico ma davvero "nun je trovo un verso"
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #1755
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da andrea sanremo Visualizza Messaggio
    Questo l'andamento del mese di dicembre dal 2013 al 2015, e della prima decade del 2016.Immagine
    2014Immagine
    2015Immagine
    2016 1a decadeImmagine
    Tutto normale
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1756
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    L'anno scorso 5.5mm di "guazza", quest'anno siamo a 1.6mm ma la strada è quella giusta


    GFS 06z intanto terribili, il nulla più assoluto.

    Scusate stamani so catastrofico ma davvero "nun je trovo un verso"
    Non c'è nulla di catastrofico nel definire il 6z il nulla assoluto, è la verità e c'è poco da fare. Comunque 4 dicembre di fila così mi pare che non sia mai successo...
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1757
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,593
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Commento allo 06z

    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  8. #1758
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    est shift... con queste neve su basso piemonte


  9. #1759
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sarò ripetitivo ma le emisferiche sono terrificanti a prescindere dagli effetti sul nostro orticello. Terrificanti per il futuro e in relazione ai gusti del 99,3% dei forumisti presenti, anche se a qualcuno da fastidio.
    Nulla da invidiare al dicembre scorso ed anzi potrebbe anche fare peggio. E siamo a 4 di fila.... ah ma dimenticavo, l'inverno italiano (dicembre poi) è fatto di HP e ZT a 3700m, che sbadato che sono...
    E' il clima che cambia, come risaputo ormai.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #1760
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    est shift... con queste neve su basso piemonte

    Mi sa che hai sbagliato stanza
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •