Pagina 179 di 340 PrimaPrima ... 79129169177178179180181189229279 ... UltimaUltima
Risultati da 1,781 a 1,790 di 3399
  1. #1781
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Quando si postano le CFS relative alla prossima era geologica (oppure quando si postano gli spaghi n 347) vuol dire che i modelli fanno vomitare nel vero senso della parola
    Ma sei sempre così serio? 😞
    Si fa anche per scherzare..

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  2. #1782
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    con un bombolone simile ai primi di gennaio si creerebbe un mega materasso sulla piana piemontese in grado di reggere per 7 giorni consecutivi correnti sciroccali per metrate di neve


    ovviamente tutto cio' sarebbe fantascienza ma e' anche bello fantasticare un po ogni tanto
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  3. #1783
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    con un bombolone simile ai primi di gennaio si creerebbe un mega materasso sulla piana piemontese in grado di reggere per 7 giorni consecutivi correnti sciroccali per metrate di neve


    ovviamente tutto cio' sarebbe fantascienza ma e' anche bello fantasticare un po ogni tanto
    Qui comunque non nevicherebbe per dire..ahahaha

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  4. #1784
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Qui comunque non nevicherebbe per dire..ahahaha

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    con o senza neve, un evento del genere per un meteo appassionato freddofilo meriterebbe la pena viverlo per poterlo tramandare ai posteri
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #1785
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    con un bombolone simile ai primi di gennaio si creerebbe un mega materasso sulla piana piemontese in grado di reggere per 7 giorni consecutivi correnti sciroccali per metrate di neve


    ovviamente tutto cio' sarebbe fantascienza ma e' anche bello fantasticare un po ogni tanto
    una configurazione del genere per il nord e deleteria.1929 docet moria infinita di piante riscaldamento alle stelle lago e fiume gelato. E 0 tituli
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  6. #1786
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    con o senza neve, un evento del genere per un meteo appassionato freddofilo meriterebbe la pena viverlo per poterlo tramandare ai posteri
    Se sopravviviamo 😆😆

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  7. #1787
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    una configurazione del genere per il nord e deleteria.1929 docet moria infinita di piante riscaldamento alle stelle lago e fiume gelato. E 0 tituli
    Visto che abbiamo passato ben di peggio (estate 2003 con decine di migliaia di morti per il caldo in Europa), ce lo meriteremmo tutti, neve nell'orticello o no... salta qualche tubatura per il gelo? Pazienza... soldi spesi bene in nome della passione per il freddo e per la neve e per avere una rivincita dopo anni e anni di calci non dico dove

    Se poi a saltare sono le tubature dei caldofili tanto meglio ... è il karma

  8. #1788
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Capisco la delusione per un cambiamento auspicato, e invece rimandato di settimana in settimana, e quindi comprendo anche lo scoramento. Però evitiamo i paragoni con eventi fuori contesto, come quelli che fino al 2014 ad ogni ondata di caldo estivo proclamavano la nuova estate 2003.

    Quanto al commento delle carte odierne: eppur si muove... Che cosa? Due cose. La prima, è una tendenza nel medio e lungo termine delle "carte" a diminuire l'anomalia del Dipolo Artico, riassorbendola, anche se forse progressivamente e a strappi. La presenza di profonde basse pressioni sull'estremo nord-est europeo, e di converso di grandi alte pressioni (anche termiche) sul Canada, che ha raggiunto il massimo proprio nei giorni scorsi, non è infatti positiva per il freddo a breve termine. Può esserlo a lungo termine, ma questo è un altro discorso. Tornando terra-terra, l'ondata di caldo in quota e un po' anche al suolo (dove sono state rotte le inversioni) è figlia anche di questa anomalia. La quale ha anche scombussolato le previsioni sulla AO e di conseguenza la NAO. Alla sua diminuzione nei prossimi giorni, infatti, se è vero che non avremo sconvolgimenti negli indici AO/NAO, è anche vero che avremo un abbassamento generale delle temperature verso valori più consoni sia in quota che al suolo. L'effetto positivo delle vorticità sul Canada, se così possiamo dire, è quello di lasciare campo libero agli anticicloni sul centro e nord Europa, paradossalmente proprio quando i nuclei del vortice polare si concentrano tra Artide e Canada (ma Canada propriamente detto, non Terranova).
    Di conseguenza, ecco la seconda cosa che si muove: l'anticiclone europeo. Dinamico, anzi pure con elevati geopotenziali, non sarà però (anzi proprio per nulla) la figura "africana" spesso vista negli anni scorsi. Finalmente potrà portare i suoi massimi di pressione verso nord-est, sull'Europa centro-orientale; ed a proposito di pressione, i 1035-1045hPa previsti saranno frutto anche della presenza di aria fredda al suolo. Questo potrebbe permettere deboli ma fresche infiltrazioni orientali, verso un periodo di freddo moderato e secco (salvo episodi es. determinati da depressioni mediterranee, specie al Centro ed al Sud) che ci accompagnerebbe fin sotto Natale.
    Il futuro oltre è nebuloso, e non sono un indovino e non mi va di esserlo. Tuttavia, mi sento di dire che le condizioni a 10-15 giorni potrebbero anche essere favorevoli alla formazione di un vasto anticiclone in area siberiana, in "allungamento" sull'Artico Russo, e che potrebbe poi trovare ad ovest il suo matrimonio con l'anticiclone europeo già menzionato, mentre l'Atlantico rimarrebbe depressionario (NAO neutra o positiva come ora, almeno all'inizio). Vediamo e speriamo.
    Ultima modifica di FilTur; 12/12/2016 alle 16:01

  9. #1789
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Visto che abbiamo passato ben di peggio (estate 2003 con decine di migliaia di morti per il caldo in Europa), ce lo meriteremmo tutti, neve nell'orticello o no... salta qualche tubatura per il gelo? Pazienza... soldi spesi bene in nome della passione per il freddo e per la neve e per avere una rivincita dopo anni e anni di calci non dico dove

    Se poi a saltare sono le tubature dei caldofili tanto meglio ... è il karma
    io sono sempre stato fddofilo nivofilo se nevica di notte amo passeggiare e ascoltare i miei passi, ma con l'età che avanza dei meno 25° ne faccio volentieri a meno . consapevole comunque che per una buona neve al nord ci vuole prima il freddo Continentale che di solito premia adriatico e sud. Io comunque non vedo nero son fiducioso che quest'anno ci siano le condizioni x un buon evento in barba a nam gna Ao e bau
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  10. #1790
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    28
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Io sto ancora aspettando il dicembre freddo e nevoso visto dal 90% dei longer

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •