Pagina 262 di 340 PrimaPrima ... 162212252260261262263264272312 ... UltimaUltima
Risultati da 2,611 a 2,620 di 3399
  1. #2611
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    L'afflusso freddo da nord est è temporaneo. ..poi con la Lp iberica arrivano in quota correnti da sud più miti e umide sciroccali che apportano le precipitazioni ma anche un aumento delle temperature...dipenderà molto da come è quanto il catino padano segnatamente settore di nw saprà trattenere quel poco di freddo entrato...riscrivo poco freddo entrato...basta vedere le mappe...ecco "cosa sto' a ddi"....
    se entrano queste termiche,non vedo grossi problemi per quelle zone,anche se poi le termiche aumentano...

  2. #2612
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Ok Mario. .ci siamo capiti....con quella mappa da te postata rischio neve pure per la mia zona

  3. #2613
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Cmq rigurdando Gfs06 insomma. ...qualcosa di buono si intravvedere pure...mah.....vedremo

  4. #2614
    Brezza leggera L'avatar di diegus098601
    Data Registrazione
    01/09/15
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Be almeno da qualche parte ci sarà un piccolo episodio invernale ... questa è l Italia nella sua bellezza e nelle sue differenze di clima e paesaggi tanto piccola ma tanto diversa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #2615
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da diegus098601 Visualizza Messaggio
    Be almeno da qualche parte ci sarà un piccolo episodio invernale ... questa è l Italia nella sua bellezza e nelle sue differenze di clima e paesaggi tanto piccola ma tanto diversa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    beh piccolo...se va tutto bene,alcune zone rischiano veramente il botto...

  6. #2616
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    se entrano queste termiche,non vedo grossi problemi per quelle zone,anche se poi le termiche aumentano...
    Immagine
    Sì vero ma è comunque scirocco... alias SE. Non bollente, certo, ma fresco non è, si veda la +10 che sbuca in basso. Da lì arriva l'aria eh
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #2617
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sì vero ma è comunque scirocco... alias SE. Non bollente, certo, ma fresco non è, si veda la +10 che sbuca in basso. Da lì arriva l'aria eh
    vorrei avere di questi problemi sinceramente....

  8. #2618
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Come no.....basta vedere i flussi. Sono Azzerati. Il vp in netto rinforzo è dovuto al raffreddamento e approfondimento del vps. Io tra l altro non ho parlato di ese...
    Fatto sta che dicembre è andato perché la troposfera autunnale troppo attiva ha contribuito in maniera determinante a rafforzare il vps portandolo su valori assai pericolosi x il futuro della stagione
    (La soglia nam sarà superata entro 10gg).
    Vedremo poi cosa accadrà.
    Allegato 447310
    L'azzeramento dei flussi è solo conseguenza (temporanea) del CW, fra 5/7 gg li vedremo ripartire....poi quella della tropo autunnale troppo attiva che avrebbe e contribuito al successivo rinforzo del VP è proprio ella,una chicca!...spiegami il nesso e in base a cosa affermi na roba del genere, dai su....non parli di ESE cold??....hai scritto tu che fra 10 gg supereremo la soglia del NAM alias precondizionamento. ... tu parli per assiomi e dogmi (come hai sempre fatto)senza manco un minimo di contestualizzazione, amen.

  9. #2619
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Buongiorno a tutti.
    Riprendo da un mio post di 3 giorni fa, per fare il punto della situazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio

    Riprendo dal mio post di 3 giorni fa e resto prima ad una valutazione del breve termine , per dire brevemente che l'aria Artico Marittima inizia a dirigersi verso Sud ed una parte di essa, una volta Continentalizzata , sfiorerà la nostra Penisola proprio tra sabato e domenica * ; tanto basterà per rompere alcuni equilibri ( vedi nebbie ) e, soprattutto , generare - col supporto, diciamo così, del Cut-off un elevato contrasto sul Mediterraneo Meridionale ; le conseguenze di questo contrasto sono ancora da valutare , nel senso che non vedo chiaramente dai Modelli se la maggior parte delle piogge si scaricherà in mare oppure su terraferma ( Sardegna , Sicilia e Calabria nei settori Orientale e Meridionale, Puglia Meridionale e di SW).

    Per la successiva irruzione sarà meglio attendere i prossimi aggiornamenti per capire fin dove arriverà e,quindi, quanto ci toccherebbe.

    Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    * dopo 120 h = 17 Dicembre , direi che ci siamo.





    tramite Tapatalk
    Sotto : l'aria Continentalizzata ora sulla nostra Penisola, mostrata approssimativamente durante il suo avanzare nel post quotato



    Queste sono, infine, le piogge previste per questo fine settimana, secondo GFS , col grosso che rimane in mare



    tramite Tapatalk

  10. #2620
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2016: commenti e discussioni sui modelli previsionali

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    vorrei avere di questi problemi sinceramente....
    basta circondare la puglia con montagne

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •