Dettaglio, ogni 6h, della neve prevista domani.
01-07:
snow6hz2_web_6.png
07-13:
snow6hz2_web_7.png
13-19:
snow6hz2_web_8.png
19-01:
snow6hz2_web_9.png
Si vede chiaramente che le precipitazioni nevose, in un primo momento estese anche alle pianure, progressivamente, a causa dei venti di bora, arretreranno verso ovest, interessando comunque per l'intera giornata di domani (e anche oltre in realtà), Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta e, a tratti, l'appennino tosco-emiliano.
Nella pianura del basso Piemonte nevicherà tutta la giornata.
Almeno questo è ciò che vedo io, poi ognuno è libero di vederci ciò che vuole.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
L' Italia attaccata su due " fronti "
Scusate OT
tramite Tapatalk
ipotesi hp russo opposizione continentale ,tutte smontate vp in avanzamento dall'atlantico,riuscira con qualche ondulazione ad interessarci o affondera in atlantico e noi sotto hp ,ad oggi queste sono le prospettive fino al nuovo anno
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri