Pagina 241 di 415 PrimaPrima ... 141191231239240241242243251291341 ... UltimaUltima
Risultati da 2,401 a 2,410 di 4150
  1. #2401
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    TI posto questo spago a 72 ore che è simile a ECMWF....
    Immagine

    poi quel minimo rimane vicino alle coste Calabresi,tanto da far entre la goccia al centro Italia....
    Immagine

    In ECMWF a 96 non c'è questo movimento....probabile che quella lp accennata muoia li...ma è solo un mio pensiero,magari domani cambia tutto...
    Si...dura troppo poco il minimo...abbiamo ancora margine per avere qualche miglioria....mi accontento di 5 mm..ahaha

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  2. #2402
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Immagino che ci saranno state anche in inverni normali....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #2403
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Lo hai il porto d'armi per postare queste carte cosi???☺☺☺☺
    ripeto siamo alle 180 ore ,12 ore dopo questa, quindi ancora incertezza lassù:
    Reem1681.gif
    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Immagino che ci saranno state anche in inverni normali....
    postacele

  4. #2404
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ripeto siamo alle 180 ore ,12 ore dopo questa, quindi ancora incertezza lassù:
    Reem1681.gif
    Si si..ho inteso il post a scopo didattico e non previsionale..lo dicevo per giocare

    Comunque grande run di reading xhe vedrebbe 10 giorni dinamici e freddi per tutta italia e poi..rossby anomala...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  5. #2405
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    .rossby anomala...
    che non può ancora essere vista dai GM.

  6. #2406
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ripeto siamo alle 180 ore ,12 ore dopo questa, quindi ancora incertezza lassù:
    Reem1681.gif

    postacele
    Vabè dai non mi dire che in tutto l'archivio ne hai trovate solo in quegli anni....sarebbe singolare per lo meno
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #2407
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Vabè dai non mi dire che in tutto l'archivio ne hai trovate solo in quegli anni....sarebbe singolare per lo meno
    sono due figure bariche particolari che compaiono contemporaneamente con un particolare JS proveniente dall'Artico canadese.
    1045 mb lassù con un vortice così freddo e profondo ad est? boh
    26 dicembre 2016

    probabile 15 gennaio 2017:
    Recm1681.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/01/2017 alle 23:07

  8. #2408
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    a 96 ore GFS propende per una maggiore frenata del getto in atlantico come gli europei.....vediamo che esce fuori

  9. #2409
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    a 96 ore GFS propende per una maggiore frenata del getto in atlantico come gli europei.....vediamo che esce fuori
    Sono lievi differenze che al momento portano a poco o nulla..credo che domani ne sapremo di più.
    Ultima modifica di fabriziokk; 07/01/2017 alle 23:31

  10. #2410
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    GFS18 a 168 ore così come per la corsa precedente del 12z NON vede l'elevarsi dell'HP Azzorriana a differenza di Reading, GEM e in prospettiva così come sarebbe probabilmente per UKMO.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •