Risultati da 1 a 10 di 4150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    GFS 06 che conferma la lunga fase di sottomedia ( ma senza una vera e propria ondata di freddo nè tantomeno valori particolarmente bassi ad 850 hpa) al nord, così come viene confermata la persistente assenza si precipitazioni stante la posizione dei minimi.
    Diverso il discorso per le regioni centrali e meridionali che quasi sicuramente riceveranno ancora piogge e nevicate a più riprese.
    La configurazione generale di per se è comunque apprezzabile, bisogna sperare ( ma è difficile) in un maggiore cedimento dei geopotenziali ad ovest dell'Italia e la successiva formazione di qualche minimo al momento non previsto.
    Si conferma l'occidentalizzazione dei flussi freddi, dal Caucaso si sta arrivando in Spagna, molto interessante...


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Si conferma l'occidentalizzazione dei flussi freddi, dal Caucaso si sta arrivando in Spagna, molto interessante...
    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    proprio per questo credo che i modelli avranno più che mai un certa difficoltà nell'inquadrare il medio lungo termine e che quindi possa spuntare all'improvviso qualche novità in grado di coinvolgere meglio le regioni settentrionali. Non è facile ma è una possibilità, le configurazioni non sono poi troppo diverse ad esempio da quelle di inizio marzo 2005.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    proprio per questo credo che i modelli avranno più che mai un certa difficoltà nell'inquadrare il medio lungo termine e che quindi possa spuntare all'improvviso qualche novità in grado di coinvolgere meglio le regioni settentrionali. Non è facile ma è una possibilità, le configurazioni non sono poi troppo diverse ad esempio da quelle di inizio marzo 2005.
    Sarà un mese fa che scrivevo le similitudini con il 2005..


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.


  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/02/11
    Località
    benevento
    Età
    39
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da emiliaoccidentale75 Visualizza Messaggio
    sinceramente dal 17 al 21 non mi sembrano tanto gelide per il centro-sud ad ora....

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di amarok
    Data Registrazione
    04/12/09
    Località
    Canavese (TO)
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da emiliaoccidentale75 Visualizza Messaggio
    Grande Colonnello.
    Telegram
    Canale allerte http://t.me/allerte
    Gruppo meteo https://t.me/meteonuvola

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da amarok Visualizza Messaggio
    Grande Colonnello.
    "......... Il 14 ancora nevicate fino alle coste su Romagna, Marche, Abruzzo;"
    GFS che è il modello più freddo per ora ventila questa possibilità in termini termici solo perchè i venti provengono da NW, in quota ci sono geopotenziali molto instabili e piuttosto freddi perchè una -5/-6 non basterebbe affatto per le coste. Non siamo sulla PP.
    Per ora però GFS mostra scarse o assenti precipitazioni associate anche se mi sembra strano. Non ci sarebbero nè l'effetto ASE nè lo stau però l'atmosfera sarebbe molto instabile per minimo in quota e bassa pressione in basso. Insomma, aria fredda ma asciutta?
    Non è cmq una situazione favorevole alle coste adriatiche se non da Ancona alla Romagna per una migliore posizione orografica oltre che termica. Abruzzo proprio fuori dai giochi.



    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da emiliaoccidentale75 Visualizza Messaggio
    La più intensa ? Forse perché ci sono possibilità che nevichi a Cologno Monzú ...........

    non si vede nulla di più intenso rispetto a ciò che c'è appena stato, forse il freddo potrebbe risultare più intenso - ma in rapporto al Sud è a ciò che è arrivato - ma non in senso assoluto

    Comunque è bene aspettare i modelli 12 serali per capire la traiettoria giusta dei noccioli d'aria Artica


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    La più intensa ? Forse perché ci sono possibilità che nevichi a Cologno Monzú ...........

    non si vede nulla di più intenso rispetto a ciò che c'è appena stato, forse il freddo potrebbe risultare più intenso - ma in rapporto al Sud è a ciò che è arrivato - ma non in senso assoluto

    Comunque è bene aspettare i modelli 12 serali per capire la traiettoria giusta dei noccioli d'aria Artica
    Però scusami. ...senza polemica. ...ma non mi pare che il colonnello abbia offeso nessuno. ...ha fatto una disamina direi anche abbastanza condivisibile. ..l'ondata di freddo più forte? Non so. ... la più duratura? Probabile ...tra l'altro inglobando possibili nevicate ancora al centro sud. ..quindi? ...Lui che è Perugino laureatosi a Roma cosa mai c'entra con la Brianza? ?.......La passata nevosa del Sud è stata celebrata ovunque anche all'estero cosa vuoi di più? Saluti.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Però scusami. ...senza polemica. ...ma non mi pare che il colonnello abbia offeso nessuno. ...ha fatto una disamina direi anche abbastanza condivisibile. ..l'ondata di freddo più forte? Non so. ... la più duratura? Probabile ...tra l'altro inglobando possibili nevicate ancora al centro sud. ..quindi? ...Lui che è Perugino laureatosi a Roma cosa mai c'entra con la Brianza? ?.......La passata nevosa del Sud è stata celebrata ovunque anche all'estero cosa vuoi di più? Saluti.
    guarda che stai facendo una polemica inutile ... nell'articolo c'è scritto che quella in arrivo sarà l'ondata di freddo più intensa di tutte di questo mese, questo è oggettivamente impossibile perchè non è previsto l'arrivo di nessuna ondata di gelo intensa come quella appena trascorsa. La citazione di Cologno Monzese, poi, è una battuta: era per dire che forse Giuliacci dice così perchè probabilmente nevicherà a Milano, dove ha sede il CEM e gli studi di Cologno Monzese, perciò la definisce "la più intensa"


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •