
Originariamente Scritto da
gb
quello che non mi rimane chiaro è l'origine della "piscina fredda" nord atlantica
Se è conseguenza del rallentamento del ramo nord atlantico della cdg non riesco a spiegarmi quell'anomalia fortemente positiva più a nord.
Potrebbe anche essere legata al maggiore afflusso di acqua dolce e fredda proveniente dalla fusione del ghiaccio/neve.
Comunque se quella piscina persiste (fissa tra l'altro in quella posizione) credo che si svilupperanno alte di blocco con effetti simili a quelli degli ultimi anni.
Francamente l'idea non mi piace affatto. Qui al NW significherebbe quasi certamente siccità.
Se invece la piscina fredda dovesse spostarsi, scendendo magari di latitudine, potrebbero ripresentarsi inverni stile 60-70. Si tratterebbe a tutti gli effetti di una grande anomalia salina.
Comunque, come scrivevo in altro 3d, sarebbe interessante determinare le cause dell'animalo raffreddamento delle acque del nord Atlantico.
I valori di salinità potrebbero forse aiutarci.
Ciao
Segnalibri