Pagina 12 di 21 PrimaPrima ... 21011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 210
  1. #111
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Carissimo Massimiliano,

    memore delle brillanti discussioni intrattenute lo scorso inverno, ti voglio illustrare a grandi linee la mia (pre)visione del prossimo inverno, premettendo che secondo me almeno per quanto riguarda l'aspetto termico, l'inverno franco inizierÃ* con grande anticipo giÃ* in novembre(e in questo sono d'accordo con Stefano), con un crescendo rossiniano in dicembre, il clou in gennaio e una seconda parte di febbraio quasi primaverile. Questo lo dissi giÃ* un mesetto fa, e mi sento tuttora di confermarlo.
    E aggiungo: la costante del prossimo inverno potrebbe essere un granitico ponte anticiclonico di alta latitudine, costituito da una cellula dinamica tra mare di Norvegia, Scandinavia e Baltico, saldata dal lato termico (quello orientale) con l'alta russo-siberiana e/o con l'alta polare.
    Da segnalare che una struttura barica siffatta potrebbe predisporre alle quote più alte (dai 500hpa in su) ad una evoluzione moooolto favorevole alla discesa di gocce fredde di origine artico-continentale con moto retrogrado dalla Siberia settentrionale al'alto bacino centro-occidentale del Mediterraneo.
    A completare la struttura una persistente corrente temperata medio-atlantica in ingresso da Carcassona/Meseta/Gibilterra.
    E ce ne sarebbe davvero per tutti...................

    Mi piacerebbe sapere il tuo/vostro commento........



    se ne dedurrebbe da questa analisi, tralasciando Novembre, una prima parte dell'inverno favorevole al centro sud , la seconda al centro nord...poi da meta Febbraio cambio di stagione per tutti.

    diciamo un dicembre e meta di Gennaio un mix fra dic01 e Feb03 e Feb91, poi dulcis in fundo spazio a un Feb86 con neve a palate al centronord e piogge abbondanti al sud.


    sui vortici freddi, io dico che sono affascinanti ma anche bravi a mettertela "in quel posto", preferirei barattare 10 gocce fredde con una irruzione stile 1 Marzo 2005, magari un po piu "cattivella" in termini di effetti nevosi...



  2. #112
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
    Carissimo Remigio, innanzitutto voglio salutarti calorosamente.
    L'anno scorso, grazie a quelle discussioni, ho imparato tantissimo: ritrovarti in forma più che mai mi infonde speranza sulle possibilità che io accresca ancor di più le mie conoscenze in materia. Naturalmente, a questo concorrono tutti gli altri "capoccia" del forum che non cito per evitare di dimenticarne qualcuno.
    Tornando al nostro discorso: in linea generale, la tua ipotesi è davvero esaltante in quanto, contemporaneamente, sarebbero aperte la porta continentale e quella del Mediterraneo occidentale. Un mix perfetto di freddo e umidità, una vera e propria fabbrica di neve. Andando nei dettagli: a meno di un nuovo 1956 o di qualche altro inverno storico, però, questa ipotesi per noi jonici e basso adriatici, sarebbe un pò rischiosa in quanto le bordate fredde, con un hp a così alta latitudine, percorrerebbero il tunnel che porta dritto alla penisola iberica, mandandoci, per contro, correnti meridionali. Una manna per il nord Italia; per il sud, invece, bisognerebbe aspettare la traslazione ( eventuale) dei minimi verso sud-est. Per intenderci: la mia situazione preferita vede gpt elevati fino alla Francia e crollo degli stessi sull'est europeo.
    Ma, si sa: l'Italia è troppo lunga per vivere situazioni meteo che accontentino tutti contemporaneamente. E io, tifo perchè tutti possano godere di neve e freddo.
    E, proprio la tua ipotesi, lascia una via di scampo: visto che già da novembre la situazione si farebbe interessante, ci sarrebbero gli estremi per accontentare tutti, ma proprio tutti... isole e nord-west compreso.
    Un saluto affettuoso e pieno di sitma.
    A presto.
    Max

    a meno che l'aria continentale non viaggi quasi per paralleli e oltralpe in modo tale da non avere "ritorno" , salvo il "risucchio" che avviene al nord.....nel restante dei casi prima o poi la neve te la fa vedere...

  3. #113
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    a meno che l'aria continentale non viaggi quasi per paralleli e oltralpe in modo tale da non avere "ritorno" , salvo il "risucchio" che avviene al nord.....nel restante dei casi prima o poi la neve te la fa vedere...
    Non volevo spingermi tanto al di lÃ* col pessimismo
    Nel secondo caso, infatti, sarebbe una questione di tempo: esempio eclatante è rappresentato da dicembre 2001. Giovedì 13 la goccia gelida parte dall'Ucraina e, passando per il nord Italia, se ne va ad imbiancare la Costa Azzurra fino ad arrivare in costa Brava. Al ritorno, nel suo viaggio verso est, non solo portò la neve al sud la domenica 16, ma innescò tutto quel ben di Dio il 17. Se così fosse, firmerei.
    A presto.

    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #114
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    attenzione perchè le tanto amate gocce fredde come ricordato da Sergio potrebbero anche innamorarsi della Grecia e della Turchia

    al NW di cuscinetti buoni in passato ne abbiamo avuti molti

    senza Atlantico però i cuscinetti servono a poco

    secondo me serve una buona dose di fortuna per il nord, molto meno invece per il centro-sud che con queste situazioni prima o poi qualcosa vede (soprattutto l'estremo sud peninsulare)

    guardando le mappe la situazione sembra giÃ* avviarsi su questa falsariga

    ciao

  5. #115
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,323
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Direi senza dubbio la prima, essendo i flussi freddi spesso supportati da gocce fredde in quota; è altrettanto logico, trattandosi pur tuttavia di latitudini mediterranee, aspettarsi qualche rimonta calda in particolare al centro-sud specie se l'obiettivo delle gocce fredde retrograde sarÃ* il Golfo di Biscaglia o addirittura l'Atlantico portoghese... ; in tal caso godrebbero alla grande quelli del NW con un cuscinetto da "mille e una notte".

    Grazie.Lo spero anch'io : un'inverno come quello scorso non lo voglio proprio.Secco fuori misura.

  6. #116
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    se ne dedurrebbe da questa analisi, tralasciando Novembre, una prima parte dell'inverno favorevole al centro sud , la seconda al centro nord...poi da meta Febbraio cambio di stagione per tutti.
    diciamo un dicembre e meta di Gennaio un mix fra dic01 e Feb03 e Feb91, poi dulcis in fundo spazio a un Feb86 con neve a palate al centronord e piogge abbondanti al sud.
    sui vortici freddi, io dico che sono affascinanti ma anche bravi a mettertela "in quel posto", preferirei barattare 10 gocce fredde con una irruzione stile 1 Marzo 2005, magari un po piu "cattivella" in termini di effetti nevosi...
    Ma parli sul serio su quel ke hai detto???

  7. #117
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da candalostie
    Grazie.Lo spero anch'io : un'inverno come quello scorso non lo voglio proprio.Secco fuori misura.
    Secco fuori misura ma con 50cm di neve a Udine in circa 3giorni di neve e 2 nevicate fantastiche!!!Nevicate del genere Udine ne vede 1 al secolo se va bene,2 a distanza di 10 giorni davvero no

  8. #118
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Un saluto a tutti coloro che stanno rendendo fantastico questo td.
    Volevo chiedere ai più esperti se questi chiari segnali positivi per un grande inverno avessero dei riscontri simili anche in annate quasi storiche come ad esempio il 1985 o il 1991...Qualcuno può aiutarmi??
    Grazie

  9. #119
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,323
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Secco fuori misura ma con 50cm di neve a Udine in circa 3giorni di neve e 2 nevicate fantastiche!!!Nevicate del genere Udine ne vede 1 al secolo se va bene,2 a distanza di 10 giorni davvero no
    Preferisco decisamente inverni più miti e umidi con nevicate abbondanti sulle alpi. Là la neve serve ed è di casa.
    In pianura la neve è bella se dura qualche giorno. Poi rompe solo i cog.....

  10. #120
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da Lello
    Ma parli sul serio su quel ke hai detto???

    No..scherzavo!


    No..a parte gli scherzi...era la mia interpretazione dell'analisi di Remigio...unita all'idea che mi son fatto dalle anomalie bariche proposte dall'NCEP



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •