Originariamente Scritto da remigio zago
se ne dedurrebbe da questa analisi, tralasciando Novembre, una prima parte dell'inverno favorevole al centro sud , la seconda al centro nord...poi da meta Febbraio cambio di stagione per tutti.
diciamo un dicembre e meta di Gennaio un mix fra dic01 e Feb03 e Feb91, poi dulcis in fundo spazio a un Feb86 con neve a palate al centronord e piogge abbondanti al sud.
sui vortici freddi, io dico che sono affascinanti ma anche bravi a mettertela "in quel posto", preferirei barattare 10 gocce fredde con una irruzione stile 1 Marzo 2005, magari un po piu "cattivella" in termini di effetti nevosi...
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
a meno che l'aria continentale non viaggi quasi per paralleli e oltralpe in modo tale da non avere "ritorno" , salvo il "risucchio" che avviene al nord.....nel restante dei casi prima o poi la neve te la fa vedere...![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Non volevo spingermi tanto al di lÃ* col pessimismoOriginariamente Scritto da Faina
![]()
Nel secondo caso, infatti, sarebbe una questione di tempo: esempio eclatante è rappresentato da dicembre 2001. Giovedì 13 la goccia gelida parte dall'Ucraina e, passando per il nord Italia, se ne va ad imbiancare la Costa Azzurra fino ad arrivare in costa Brava. Al ritorno, nel suo viaggio verso est, non solo portò la neve al sud la domenica 16, ma innescò tutto quel ben di Dio il 17. Se così fosse, firmerei.
A presto.
![]()
![]()
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
attenzione perchè le tanto amate gocce fredde come ricordato da Sergio potrebbero anche innamorarsi della Grecia e della Turchia
al NW di cuscinetti buoni in passato ne abbiamo avuti molti
senza Atlantico però i cuscinetti servono a poco
secondo me serve una buona dose di fortuna per il nord, molto meno invece per il centro-sud che con queste situazioni prima o poi qualcosa vede (soprattutto l'estremo sud peninsulare)
guardando le mappe la situazione sembra giÃ* avviarsi su questa falsariga
ciao
Grazie.Lo spero anch'io : un'inverno come quello scorso non lo voglio proprio.Secco fuori misura.Originariamente Scritto da remigio zago
Ma parli sul serio su quel ke hai detto???Originariamente Scritto da Faina
![]()
Secco fuori misura ma con 50cm di neve a Udine in circa 3giorni di neve e 2 nevicate fantastiche!!!Nevicate del genere Udine ne vede 1 al secolo se va bene,2 a distanza di 10 giorni davvero noOriginariamente Scritto da candalostie
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Un saluto a tutti coloro che stanno rendendo fantastico questo td.
Volevo chiedere ai più esperti se questi chiari segnali positivi per un grande inverno avessero dei riscontri simili anche in annate quasi storiche come ad esempio il 1985 o il 1991...Qualcuno può aiutarmi??
Grazie![]()
Preferisco decisamente inverni più miti e umidi con nevicate abbondanti sulle alpi. Là la neve serve ed è di casa.Originariamente Scritto da Tony UD
![]()
In pianura la neve è bella se dura qualche giorno. Poi rompe solo i cog.....
Originariamente Scritto da Lello
No..scherzavo!![]()
No..a parte gli scherzi...era la mia interpretazione dell'analisi di Remigio...unita all'idea che mi son fatto dalle anomalie bariche proposte dall'NCEP
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri