Pagina 18 di 21 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 210
  1. #171
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Carissimo Massimiliano,

    memore delle brillanti discussioni intrattenute lo scorso inverno, ti voglio illustrare a grandi linee la mia (pre)visione del prossimo inverno, premettendo che secondo me almeno per quanto riguarda l'aspetto termico, l'inverno franco inizierÃ* con grande anticipo giÃ* in novembre(e in questo sono d'accordo con Stefano), con un crescendo rossiniano in dicembre, il clou in gennaio e una seconda parte di febbraio quasi primaverile. Questo lo dissi giÃ* un mesetto fa, e mi sento tuttora di confermarlo.
    E aggiungo: la costante del prossimo inverno potrebbe essere un granitico ponte anticiclonico di alta latitudine, costituito da una cellula dinamica tra mare di Norvegia, Scandinavia e Baltico, saldata dal lato termico (quello orientale) con l'alta russo-siberiana e/o con l'alta polare.
    Da segnalare che una struttura barica siffatta potrebbe predisporre alle quote più alte (dai 500hpa in su) ad una evoluzione moooolto favorevole alla discesa di gocce fredde di origine artico-continentale con moto retrogrado dalla Siberia settentrionale al'alto bacino centro-occidentale del Mediterraneo.
    A completare la struttura una persistente corrente temperata medio-atlantica in ingresso da Carcassona/Meseta/Gibilterra.
    E ce ne sarebbe davvero per tutti...................

    Mi piacerebbe sapere il tuo/vostro commento........

    Dopo un lungo periodo di "buio telematico" x cambio provider, torno oggi operativo e leggo con molto piacere le previsioni a lungo termine (Novembre) dell'amico Corazzon del C.E.M.
    Non potevo quindi non citarmi con la risposta deta a Massimiliano diverso tempo fa a supporto dell'evoluzione prospettata all'incirca da metÃ* mese in avanti.


  2. #172
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    In effetti, caro Remigio, i tasselli iniziano ad andare nel posto giusto.
    Diventa sempre più probabile, dopo questa lunga fase di stasi meteo, un cambio di rotta in direzione dei rigori invernali. Da qualche giorno le emissioni a lungo raggio di Gfs paventano la novitÃ* che tutti aspettiamo e da te pre-vista in tempi non sospetti. A tal proposito giungono anche le autorevoli conferme del Centro Espon, nella persona di Corazzon che parla espressamente di correnti continentali che prenderebbero a frequentare le nostre zone alla fine della seconda decade del mese in corso, proprio grazie all'azione di un hp in sede scandinava ( sic!). E' da tener presente che la qbo orientale potrebbe iniziare a disturbare l'attivitÃ* del Vp che, in questo periodo, sembra indisturbato ( chiedo conferme agli esperti della materia).
    Quindi, caro Remigio, come l'anno scorso, potresti aver avuto la vista lunga propria di un "rapace meteo". E di questo, credo, tutti dovrebbero rallegrarsi.
    Attendiamo con ottimismo.
    Ti ringrazio per il contributo sempre prezioso che apporti alle discussioni di questo forum.
    Con stima.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #173
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/11/03
    Località
    Casalecchio di Reno (BO)
    Messaggi
    896
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Come ho giÃ* scritto nel precedente post, condivido in pieno l'analisi di Remigio e gli faccio i miei complimenti per le continue analisi che ci propone e per arrichhire di competenza questo forum.
    Ormai è da qualche anno che seguo la meteo, ho letto molto e mi sono impegnato per imparare sempre di più e credo che in rete ci sia un ottimo livello di competenze nei vari forum, ma c'è chi ha una marcia in più....ed a livello di competenze con altri quel qualcosa in più è dato dalle 'intuizioni' e dalle passione, tu sei uno di questi.

    Io da un pò di tempo stò analizzando la stratosfera, prevalentemente le anomalie delle temperaure a 50 hpa e insieme ad altri abbiamo notato la forte correlazione fra stratosfera e troposfera, quindi dall'analisi alle alte quote si può stilare una previsione delle principali figure bariche alle basse quote in modo molto soddisfacente.

    Cosa ho notato in stratosfera in questi giorni...la continue anomalie in scandinavia ed in islanda, una che ha creato i presupposti per un prolungato stabilizzarsi dell'alta dinamica e una per il continuo espansione del vp in islanda e la conseguente potenza della sua figlia...la lp islandese.

    Fino ad ora c'è stata molta dinamicitÃ* nell'atmosfera nell'aria Italiana perchè siamo rimasti nel mezzo, da una parte dagli afflussi atlantici dovuti ad onde cicloniche stazionarie e a volte siamo rimasti sul ramo ascendente (muro) anticiclonico che arrivava fino alla scandinavia.

    Per i prossimi giorni rimangono le anomalie in stratosfera nell'aria artico-scandinava ma non ci sono i presuppositi per andare a pescare quest'aria e dirigerla nel mediterraneo in quanto rimane una buona anomalia in atlantico e non ci sono i presupposti per blocchi dinamici duraturi, tranne che per un possibile episiodio a metÃ* mese...quando ci sarÃ* un ponte dinamico tra azzorre e artico passante per la scandinavia e correnti fredde potranno interessare la nostra penisola, soprattutto il versante orientale ed il centro-sud.

    Oltre a questa osservazione si nota in stratosfera per fine mese la possibile bilocazione del vp , una sul nord-america e una sull'asia e siberia.
    Quindi tutto procede per il verso giusto anche per la possibile termicizzazione del 'russo-siberiano.
    In stratosfera infatti le anomalie di novembre (anomalia artico-scandinava -70° e anomalia di -50 tra Canada e Siberia) è la stessa che nelle annate che furono (cioè quando aria artica o artica-continentale ha preso possesso del mediterraneo).......controllando infatti nell'archivio dell'UniversitÃ* di Berlino da cui ho ricevuto passord per consultarlo, ho trovato le stesse anomalie alla quota di 50 hpa sia nel novembre 96 che nel novembre 84........un caso?
    Probabilmente si, ma servbe per far capire che anche alle alte quote procede molto bene....e dobbiamo solamente aspettare.
    Scusate per il tempo che vi ho fatto persere se avete letto tutto il mio post.
    saluti

  4. #174
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Carissimo Bosnows, la tua analisi è ineccepibile e la tua presenza in questo forum sarÃ* importantissima nei mesi che ci aspettano, quando le analisi statosferiche diverranno essenziali per corrette previsioni a medio-lungo termine.
    A proposito, ti sottopongo questo mio post di qualche settimana fa estrapolato da questo thread e riguardante le "inquietanti" analogie dell'intensitÃ* della QBO orientale (30 hpa) attuale con quella di anni "mitici":
    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago


    Molto bene !!!! ( anche se si tratta del dato di Agosto.... )

    Il valore è giÃ* di tutto rispetto, specie se confrontato con gli anni "buoni":

    30 mb:

    1979 agosto -22.25 picco ottobre -23.33
    1984 agosto -27.91 picco agosto -27.91
    1996 agosto -25.86 picco settembre -26.03
    2001 agosto -21.68 picco agosto -24.54

    Da sottolineare che la propagazione verso livelli isobarici inferiori avviene nel corso dei mesi successivi........



  5. #175
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Aggiornato il valore QBO a 30mb: E' RECORD -28.77

  6. #176
    rafmerli
    Ospite

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Mi scuso per l'intromissione in questa discussione per me interessantissima, con un quesito così "elementare", ma ci sono due sigle che state usando che non conosco e non mi permettono di comprendere il testo (per quanto io possa, data la mia ignoranza in materia).

    Please, qualcono vorrebbe spiegarmi che significano QBO e vp?

    Grazzzzzzzzzzzie in anticipo

  7. #177
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da alex75b
    Aggiornato il valore QBO a 30mb: E' RECORD -28.77
    vero!

    MAI dal 1979 ad oggi a 30mb la QBO negativa lo è stata a tal punto, sia come mese di Ottobre sia in assoluto su ognuno dei 12 mesi.

    sempre dal 1979 ad oggi , in Ottobre, solo in 5 casi abbiamo avuto valori di QBO infeririori a -20 , cioè 79/84/96/03 e appunto Ottobre 2005.


    Due riflessioni

    1) nei 4 precedenti casi, abbiamo avuto due eccessi opposti Gen85 ( ) e inverno 89 ( ), il gelo continentale del Dic96 ( ) , e l'inverno 80 ( inverno normale? )

    2) nel 1984 all'Ottobre con QBO negativa, segui la neutralizzazione nel Gen 85 ; negli altri inverni a Gen la QBO è stata ancora molto negativa.


    spunto finale: nel Ottobre 2005 riscontriamo oltre che il valore bassissimo da record anche una differenza con la precedente casistica, ovvero il raggiungimento del picco del ciclo in questo mese, e non in Settembre o Agosto come negli altri casi.

    Non vorrei che , visto il punto 2) , la fase di neutralizzazione sia la piu favorevole per sfruttare i benefici della Qbo orientale; e visto che l'attuale picco negativo avviene in Ottobre cio comporti che il ciclo negativo qeusta volta sia piu lungo del solito.

    Quale il rischio? Nel passato le poche eccezioni alla "regola" della QBO si sono avute specie in periodi con negativita prolungata. il nullo periodo invernale 88-89-90 avvenne in piena QBO - associata a NAO + a livelli record.

    Ecco! forse è qui che dobbiamo concentrarci, e sperare che la NAO nel periodo invernale non sia positiva, altrimenti un 88/89 sono in agguato

    ricordiamoci per tirarci su di morale, che il mitico 63' venne fuori con QBO nettamente negativa per tutto il semestre freddo.



  8. #178
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    vero!
    MAI dal 1979 ad oggi a 30mb la QBO negativa lo è stata a tal punto, sia come mese di Ottobre sia in assoluto su ognuno dei 12 mesi.
    sempre dal 1979 ad oggi , in Ottobre, solo in 5 casi abbiamo avuto valori di QBO infeririori a -20 , cioè 79/84/96/03 e appunto Ottobre 2005.
    Due riflessioni
    1) nei 4 precedenti casi, abbiamo avuto due eccessi opposti Gen85 ( ) e inverno 89 ( ), il gelo continentale del Dic96 ( ) , e l'inverno 80 ( inverno normale? )
    2) nel 1984 all'Ottobre con QBO negativa, segui la neutralizzazione nel Gen 85 ; negli altri inverni a Gen la QBO è stata ancora molto negativa.
    spunto finale: nel Ottobre 2005 riscontriamo oltre che il valore bassissimo da record anche una differenza con la precedente casistica, ovvero il raggiungimento del picco del ciclo in questo mese, e non in Settembre o Agosto come negli altri casi.
    Non vorrei che , visto il punto 2) , la fase di neutralizzazione sia la piu favorevole per sfruttare i benefici della Qbo orientale; e visto che l'attuale picco negativo avviene in Ottobre cio comporti che il ciclo negativo qeusta volta sia piu lungo del solito.
    Quale il rischio? Nel passato le poche eccezioni alla "regola" della QBO si sono avute specie in periodi con negativita prolungata. il nullo periodo invernale 88-89-90 avvenne in piena QBO - associata a NAO + a livelli record.
    Ecco! forse è qui che dobbiamo concentrarci, e sperare che la NAO nel periodo invernale non sia positiva, altrimenti un 88/89 sono in agguato
    ricordiamoci per tirarci su di morale, che il mitico 63' venne fuori con QBO nettamente negativa per tutto il semestre freddo.
    L'inverno 88/89 se non ricordo male fu caratterizzato da uno dei più estremi episodi di NINOoltre che da una eccezzionale attivitÃ* solare(quindi è un caso a parte) ......Paolo saprÃ* confermarmi o smentirmi sicuramente

  9. #179
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Citazione Originariamente Scritto da rafmerli
    Mi scuso per l'intromissione in questa discussione per me interessantissima, con un quesito così "elementare", ma ci sono due sigle che state usando che non conosco e non mi permettono di comprendere il testo (per quanto io possa, data la mia ignoranza in materia).

    Please, qualcono vorrebbe spiegarmi che significano QBO e vp?

    Grazzzzzzzzzzzie in anticipo
    Il Vp è il vortice polare, mentre la qbo ( quasi biennal oscillation) è un indice che misura l'andamento delle correnti zonali stratosferiche che, in caso siano negative o orientali come quest'anno, possono disturbare l'attivitÃ* del vortice polare e provocare degli split dello stesso, con importanti discese fredde verso le medie latitudini. Il "quasi" sta ad indicare che il periodo di oscillazione del regime dei venti zonali stratosferici varia in circa ogni 2 anni.
    Ciao.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #180
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Orso o non Orso ? (pregasi motivare)

    Caro Sergio, speriamo di non vanificare questa occasione. Sembra che le previsioni di MetOffice dell'indice Nao per il prossimo inverno diano oltre il 70% di possibilità che esso sia negativo.
    Ciò potrebbe scongiurare il rischio di un inverno terribile come quelli di fine anni '80.
    Ciao.
    max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •