Citazione Originariamente Scritto da alex75b
Aggiornato il valore QBO a 30mb: E' RECORD -28.77
vero!

MAI dal 1979 ad oggi a 30mb la QBO negativa lo è stata a tal punto, sia come mese di Ottobre sia in assoluto su ognuno dei 12 mesi.

sempre dal 1979 ad oggi , in Ottobre, solo in 5 casi abbiamo avuto valori di QBO infeririori a -20 , cioè 79/84/96/03 e appunto Ottobre 2005.


Due riflessioni

1) nei 4 precedenti casi, abbiamo avuto due eccessi opposti Gen85 ( ) e inverno 89 ( ), il gelo continentale del Dic96 ( ) , e l'inverno 80 ( inverno normale? )

2) nel 1984 all'Ottobre con QBO negativa, segui la neutralizzazione nel Gen 85 ; negli altri inverni a Gen la QBO è stata ancora molto negativa.


spunto finale: nel Ottobre 2005 riscontriamo oltre che il valore bassissimo da record anche una differenza con la precedente casistica, ovvero il raggiungimento del picco del ciclo in questo mese, e non in Settembre o Agosto come negli altri casi.

Non vorrei che , visto il punto 2) , la fase di neutralizzazione sia la piu favorevole per sfruttare i benefici della Qbo orientale; e visto che l'attuale picco negativo avviene in Ottobre cio comporti che il ciclo negativo qeusta volta sia piu lungo del solito.

Quale il rischio? Nel passato le poche eccezioni alla "regola" della QBO si sono avute specie in periodi con negativita prolungata. il nullo periodo invernale 88-89-90 avvenne in piena QBO - associata a NAO + a livelli record.

Ecco! forse è qui che dobbiamo concentrarci, e sperare che la NAO nel periodo invernale non sia positiva, altrimenti un 88/89 sono in agguato

ricordiamoci per tirarci su di morale, che il mitico 63' venne fuori con QBO nettamente negativa per tutto il semestre freddo.