Tu non hai messo quelle "intorno" hai messo quelle con clima diverso da Ferrara, prova a paragonarla con qualche stazione limitrofa nel mezzo della pianura padana e con clima simile.
Non so mi viene in mente Rovigo.
Guardati la media invernale 61-90 di gennaio di Rovigo e poi trai le tue conclusioni.
P.S. ti deve stare proprio a cuore la faccenda...![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Non sono in grado stabilire se i dati dell'aeroporto di Ferrara sono pienamente corretti, però ho sempre saputo che la zona di Ferrara è più fredda di quelle circostanti. Quelle pedecollinari tipo Bologna o Faenza hanno dei, seppur minimi ed episodici, influssi favonici appenninici (garbino) del tutto assenti nel Ferrarese. Punta Marina è pur sempre sul mare, anche se non è il nostro Tirreno. Idem Venezia, ma soprattutto Padova e Vicenza hanno già altri climi dove l'inversione tipica che si ha lungo il Po è meno accentuata. Stiamo parlando di pochi decimi, massimo 0.8° a livello aeroportuale, ma ci sta tutto.
no io ho fatto molto di più, ho confrontato come ha suggerito Federico due stazioni di Ferrara e se le due stazioni hanno medie mensili e annuali differenti prima del 2007, mi spieghi quale media di riferimento 1961/1990 o 1971/2000 bisogna prendere come riferimento?
Francesco si sta parlando di un confronto (come ha suggerito Federico con quella dell'Arpa) che prima del 2007 aveva altre medie di riferimento rispetto a quella dell'Aeroporto, se vuoi posso anche trovare la media di gennaio per le due stazioni della stessa città, ma mi pare ovvio che al cambio di gestione nel 2007 sia accaduto qualcosa che non possiamo sapere.![]()
Io a dire il vero ho fatto il confronto tra 61-90 ARPA e 61-90 AM. Purtroppo per i dati dal 1990 al 2006 la stazione ARPA sovrastima pesantemente, su quello ce ne si può accorgere benissimo in quanto in alcuni giorni nei quali era nevicato mettevano per esempio 2°C di minima.
Nel 2007 hanno cambiato penso la stazione e infatti da lì in avanti i dati sono affidabili. Ma questo per molte altre stazioni dell'Emilia-Romagna ho visto comunque.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sondrio -1,7°C....
Lenna (BG) 400 m. slm..
dal forum valle brembana di tutto di piu
16177506_1756886964630316_8446413373176242307_o.jpg
16388358_1761865347465811_1771563868586656322_n.jpg
foto sempre dalla Valle Brembana pista di fondo a 450 m... e cascata sempre a quelle quote
16142582_1758156811169998_8835021228191048009_n.jpg
16113050_1756892801296399_256193169235963709_o.jpg
Cascata Poscante.jpg
Segnalibri