Mah..la 150 ore di GFS12..è ancora in corso l'aggiornamento...non è che porti ad una sorpresa?!?...Abbozzo di blocking ad ovest e relativa discesa Artica verso l'Europa...
Che poi qualcosa del genere si intravvedeva anche nella corsa dello 06..senza però che tale scenario si perfezionasse a dovere...nel frattempo UKMO12..la 144 evidenzia un Canadese che sembra mettersi in modo favorevole per far elevare l'HP Azzorriana...mah..vedremo..si cerca di trovare qualcosa di positivo nella speranza che l'inverno spari le sue ultime cartucce.
Indubbiamente...questo passaggio vedremo se è stato deciso e quindi già ben inquadrato oppure se riserverà qualche sorpresa...sorpresa che sembra abbozzare nel lunghissimo termine GFS12..cioè alle 300 ore..e quindi il nulla...però sempre belle da vedere almeno come impianto con la wave 2 che sembra risvegliarsi...mentre wave 1 sempre in ottima forma.
Ultima modifica di fabriziokk; 10/02/2017 alle 18:02
Sono gli "abbozzi" che mi lasciano perplesso, tantopiù se si vedono a quella distanza temporale... nelle 06 il problema era dovuto principalmente al Canadese, che anziché "arricciarsi" finiva con l'inviare una colata artica verso gli USA orientali e quindi con il modulare un getto piuttosto basso e molto teso in Nord Atlantico (effetto di un ritorno al Pacific Ridge degli inverni scorsi?) e infatti verso fine corsa l'Atlantico spianava nuovamente tutto. Il 12 non l'ho ancora guardato.
Ora l'ho visto: peggio che andar di notte...![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri