Pagina 110 di 221 PrimaPrima ... 1060100108109110111112120160210 ... UltimaUltima
Risultati da 1,091 a 1,100 di 2202
  1. #1091
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    6z la seconda ondulazione sembra rimanere piu a W

  2. #1092
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Questa è una leggenda meteo
    Ecco, classica leggenda metropolitana da forum; se c'è un aspetto che non riguarda per nulla gli NWP sono proprio le elaborazioni statistiche.... salvo quelle che vanno a popolare le ensemble, ma non certo in fase di calcolo.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  3. #1093
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Quali sarebbero queste fantomatiche leggi della termodinamica ?
    Spiegacele tu che sei bravo.

  4. #1094
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,298
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    ENS ecmwf estremamente diverse dall'ufficiale sia come sinottica che come termiche: la media settore di nordest è ulteriormente migliorata (siamo su una -6,5° media) e l'ufficiale è il più caldo di tutti.

  5. #1095
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Spiegacele tu che sei bravo.
    Quello che intendeva dire è che tutte le evoluzioni proposte da un NWP, anche quelle più "estreme", hanno una loro assoluta logica fisica, poichè è impossibile che anche solo una di esse possa andare contro le leggi della termodinamica, le quali vengono sempre rigidamente applicate. Se poi una evoluzione non ci piace è un altro aspetto, ma nessuno scenario da NWP può andare contro le leggi della fisica.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  6. #1096
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Quali sarebbero queste fantomatiche leggi della termodinamica ?
    Scusami Bugi,
    Mi spiegheresti allora perchè è molto piu facile prevedere un evoluzione zonale anziche antizonale sul comparto europeo?
    E credo che non ci siano dubbi sul fatto che il rendimento dei modelli sia decisamente peggiore in caso di antizonalità.
    Come credi che vengano sviluppati i modelli meteo? Chiedendo a frate indovino?
    Con la statistica applicata alla fisica.
    Ed è chiaro che maggiore è il campione statistico maggiore è la precisione che si può ottenere
    Viceversa con meno dati statistici la precisione non può che diminuire
    That's statistic guys....it's all it is
    statistic

  7. #1097
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,759
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Comunque è vero che esiste una dipendenza delle skills dal regime iniziale e quello previsto anche se probabilmente non nella direzione che molti si aspettano, la NAO è più predicibile dell'atlantic ridge e blocchi scandinavi e la NAO- più della NAO+ in particolare se le condizioni iniziali sono già di NAO-, differenze che contano ben poco sul singolo evento.(tranne eventualmente nao- -> nao- percui le skills sono parecchio più alte).
    ee.png

  8. #1098
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Quello che intendeva dire è che tutte le evoluzioni proposte da un NWP, anche quelle più "estreme", hanno una loro assoluta logica fisica, poichè è impossibile che anche solo una di esse possa andare contro le leggi della termodinamica, le quali vengono sempre rigidamente applicate. Se poi una evoluzione non ci piace è un altro aspetto, ma nessuno scenario da NWP può andare contro le leggi della fisica.
    infatti, credo che i primi input inseriti in un elaboratore di calcolo di un GM, siano quelli delle leggi della fisica dell'atmosfera.... venissero meno quelle, addio GM, e largo ai vari "credo" di frate indovino", "santa bibiana" comportamenti di animali, cipolle etccc.c
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #1099
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Comunque è vero che esiste una dipendenza delle skills dal regime iniziale e quello previsto anche se probabilmente non nella direzione che molti si aspettano, la NAO è più predicibile dell'atlantic ridge e blocchi scandinavi e la NAO- più della NAO+ in particolare se le condizioni iniziali sono già di NAO-, differenze che contano ben poco sul singolo evento.(tranne eventualmente nao- -> nao- percui le skills sono parecchio più alte).
    ee.png
    Assolutamente vero, ma questo è un altro aspetto, come del resto giustamente affermi...
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  10. #1100
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Carrellata di ENS ECMWF di ieri sera per le temperature previste a 850 hPa.
    Torino
    Torino.jpeg
    Trieste
    Trieste.jpeg
    Olbia
    Olbia.jpeg
    Arezzo
    Arezzo.jpeg
    Roma
    Roma.jpeg
    Lecce
    Lecce.jpeg
    Palermo
    Palermo.jpeg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •