Pagina 155 di 221 PrimaPrima ... 55105145153154155156157165205 ... UltimaUltima
Risultati da 1,541 a 1,550 di 2202
  1. #1541
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io continuo a credere che il motivo sia solo questo:


    Immagine


    Finchè non vedrò tutti gli spaghi scendere BEN al di sotto di -1, in maniera prolungata e stabile, ci sarà sempre il vp canadese, groenlandese, islandese, chiamatelo come volete (anche Gianluigi se preferite) che spingerà le westerlies in modo tale da impedire ogni evento invernale decente per il nord e centro tirrenico.
    Ma non è vero. Una NAO neutra sarebbe sufficiente con AO negativa. Ad esempio i giorni più freddi di gennaio li ha fatti con AO e NAO positiva. Poi ha fatto anche il gelicidio. Che per un soffio non è stata neve con -1.

  2. #1542
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ma questa dove vuole andare?

    ao.sprd2.gif

  3. #1543
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Ma non è vero. Una NAO neutra sarebbe sufficiente con AO negativa. Ad esempio i giorni più freddi di gennaio li ha fatti con AO e NAO positiva. Poi ha fatto anche il gelicidio. Che per un soffio non è stata neve con -1.
    La NAO neutra ti può portare tutto e il contrario di tutto.
    Mentre con la NAO negativa, meglio ancora se fortemente negativa, hai praticamente la garanzia che la Francia e l'Europa centrale saranno l'obiettivo delle discese fredde da ENE.
    Guarda un po' che caso, sono 4 anni che non c'è un mese, manco uno, con nao negativa in inverno e sono 4 anni che l'inverno è scomparso dal Nord Italia.
    Ma andiamo pure avanti a credere alla leggenda metropolitana che ci serva una Nao neutra o meglio ancora positiva e che con Nao troppo negativa vada tutto in Messico
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #1544
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    La NAO neutra ti può portare tutto e il contrario di tutto.
    Mentre con la NAO negativa, meglio ancora se fortemente negativa, hai praticamente la garanzia che la Francia e l'Europa centrale saranno l'obiettivo delle discese fredde da ENE.
    Guarda un po' che caso, sono 4 anni che non c'è un mese, manco uno, con nao negativa in inverno e sono 4 anni che l'inverno è scomparso dal Nord Italia.
    Ma andiamo pure avanti a credere alla leggenda metropolitana che ci serva una Nao neutra o meglio ancora positiva e che con Nao troppo negativa vada tutto in Messico
    L'inverno o la neve cos è scomparso? C'è una bella differenza

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

  5. #1545
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da steve9 Visualizza Messaggio
    L'inverno o la neve cos è scomparso? C'è una bella differenza

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
    tutt'e due no ma assolutamente la NAO negativa è ottima per il nord italia, c'è poco da fare. però esiste la NAO troppo negativa

  6. #1546
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Si infatti, talmente scomparso questo inverno che ho fatto il gennaio più freddo degli ultimi 30 anni. Speriamo rimanga scomparso allora!

    Ah tra l'altro l'irruzione potente di Gennaio è avvenuta con NAO+.

    Poi che sia preferibile averla negativa è comunque fuori da ogni dubbio, ma bisogna dare un'occhiata anche a tutto il resto.

  7. #1547
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    ...mi sa che stasera ci scappa un bel run.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  8. #1548
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ...mi sa che stasera ci scappa un bel run.
    Per la Turchia sì senza dubbio è un ottimo run

  9. #1549
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Gfs 12z: hp con debole componente continentale a partire da metà mese. Forse si riesce a fare qualche minima decente da neutralizzare in parte i probabili ripetuti 13-14° di massima.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #1550
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,852
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    GFS12z si e' convertito alla triste verita' gia' annunciata da giorni da ECMWF: HP Dinamico con isobare al suolo che pescano piu' dall'Egitto che dai Balcani.Questo sarebbe il Freddo che si annunciava? e ricordiamoci che ormai il tempo delle inversioni termiche al suolo sta tramontando dato che il Sole e' sempre piu' alto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •