Concordo con le analisi di cui sopra.
Sicuramente un "deposito" fresco e instabile sulla area Balcanica sarebbe una buona "via d'uscita" al momento.
Buona via d'uscita ancorchè l'unica al momento disponibile vista la locazione dei massimi di gpt sull'ovest Europa.
Come detto, a meno di situazioni straordinarie, è lecito attendersi che gli eventuali break ad un probabile dominio altopressorio sul centro ovest del Mediterraneo giungeranno da nord- nord/est.

Allo stesso tempo come ha accennato correttamente Matteo ci giochiamo nel medio termine l'infilata del getto sull'Europa centrale e magari sui Balcani, poi la il decorso stagionale dovrebbe mettere una pietra tombale sulle velleità del jet stream in ingresso sull'Europa confinandolo ancora più a NW.
Dunque se andrà in porto quella dinamica dibattuta potremmo godere di un fase più mite e instabile.
Diversamente dovremmo attendere l'ulteriore arretramento del getto per vedere i massimi di GPT spostati più ad ovest.
Ma a quel punto saremmo già avanti con la stagione......
Mica vogliamo farci 30-40 gg. in modalità "grigliata mista"......
Speriamo che con un pò di (cito testualmente Matteo) ".... forza d'inerzia" spezziamo questa prima fase stabile e calda altrimenti saremo "rimandati più avanti" nell stagione....