Pagina 36 di 90 PrimaPrima ... 2634353637384686 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 896
  1. #351
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    A voler, come dire, "stemperare" un po' gli animi posto un paio di mappe dal modellame di Meteonetwork per martedi e mercoledi

    Allegato 461975

    Allegato 461976

    Inutile dire che per molte zone (Pianura Padana in primis, ma anche Piemonte, Lombardia, Toscana e diverse zone del centro sud) si tratta di caldo piuttosto fastidioso... Non so se I picchi termici saranno di rilievo (e' da verificare perche' l'ufficiale di GFS mi sembra piuttosto diverso da quello di ECMWF, anche nel breve) pero' non e' roba di poco conto.
    Bè in piemonte oggi abbiamo picchi diffusi di 32-33°C con UR al 40-45% non male

  2. #352
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Bello il "triangolo del disagio" Bologna-Rovigo-Cremona...
    Luca Bargagna

  3. #353
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    A voler, come dire, "stemperare" un po' gli animi posto un paio di mappe dal modellame di Meteonetwork per martedi e mercoledi

    Allegato 461975

    Allegato 461976

    Inutile dire che per molte zone (Pianura Padana in primis, ma anche Piemonte, Lombardia, Toscana e diverse zone del centro sud) si tratta di caldo piuttosto fastidioso... Non so se I picchi termici saranno di rilievo (e' da verificare perche' l'ufficiale di GFS mi sembra piuttosto diverso da quello di ECMWF, anche nel breve) pero' non e' roba di poco conto.
    Giò, non so per il centro ovest padano, ma per il centro est per ora (ma anche per i prox gg) al max si potrà arrivare nelle zone più "hot" a 31°/32°C , valori che per la prima metà di Giugno sono si rilevanti ma non eccezionali anche perchè legati a minime che comunque restano e resteranno ben sotto i 20°C...abbiamo avuto prime metà di Giugno assai più calienti e fastidiose, almeno qua....che siano sopra media non c'è alcun dubbio , ma più che i valori in sè io sottolineerei la persistenza di tali valori che tali resteranno fino a mercoledì e che già si stanno registrando da giovedì/venerdì scorsi.
    Qua abbiamo avuto prime metà di giugno (ricordo la prima decade della piovosa estate 2014, unica in tutta quella estate) con max sui 34° e min sui 20/23°.

  4. #354
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Tanto per dire, questo è quello che prevede il centro meteo friulano fino a Venerdì: sulle coste addirittura t quasi normali per il periodo in un contesto di stabilità
    meteo.fvg - Osservatorio meteorologico regionale del FVG

  5. #355
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Questo è l'andamento termico odierno qua in bassa orientale: min 16° max 29° (44% ur)....veramente nulla di che, appena un pò più caldo dei giorni scorsi che hanno visto max sui 27°/28°...qua è robetta sta passata...
    http://www.arpa.veneto.it/bollettini....htm?sens=TEMP

  6. #356
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Beh, direi che oggi pesta abbastanza bene ad ovest dell'Adige...

    Clipboard01.jpg
    Luca Bargagna

  7. #357
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Beh, direi che oggi pesta abbastanza bene ad ovest dell'Adige...

    Clipboard01.jpg
    Si, in emilia, alcune zone del basso veneto, ovest padano e soliti forni toscani....qua in estremo est ce la passiamo bene.

  8. #358
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,835
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si, in emilia, alcune zone del basso veneto, ovest padano e soliti forni toscani....qua in estremo est ce la passiamo bene.
    Con GFS06z che vede Foehn al NordOvest, qui in Lombardia Venerdi' superiamo alla grande i +35 C! Accadde cosi' nel 1982 e si arrivo' a +38 C.

  9. #359
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    intanto conferme da gfs sulla possibilità di primi ts anche in zone di pianura per il 14-15


  10. #360
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    conferme anche del favonio al nord ovest per la gioia di cesare che finalmente può decantarne le lodi a ragion veduta


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •