Direi che questo thread ha esaurito il proprio scopo e sostanzialmente la risposta è quella emersa nelle ultime pagine ovvero il fatto che il forcing dovuto al crollo del pna non sia stato il principale artefice di alcuna modifica di pattern che al momento resta improntato ad un prevalente Wr2 ma con una forte anomalìa dovuta alla posizione molto avanzata del W-ITF.
Anomalìa forte a tal punto che l'avanzamento delle fasce tropicali si contraddistingue bene nei meri tentativi da parte dell'anticiclone delle Azzorre di protendersi alto verso la Mitteleuropa lasciando Mediterraneo e buona parte dell'Italia sotto una cupola di geopotenziali elevati a debole gradiente al suolo ove sono presenti per l'appunto valori pressori non troppo elevati, inequivocabile segno della matrice continentale dell'alta pressione.
![]()
Matteo
Segnalibri