Citazione Originariamente Scritto da marvi1 Visualizza Messaggio
E' tutto come è sempre stato. Caldo, freddo, alluvioni, siccità, ecc. L'uomo non conosce nulla del clima della terra. Le osservazioni esistono dal 1850 ad oggi, inoltre gli strumenti di 100 anni fa erano molto imprecisi a parte i pluviometri, quindi impossiile fare paragoni. L'inquinamento esiste, ma affermare che esiste un cambiamento climatico è solo una ipotesi.
No, questo è sbagliato: il cambiamento climatico c'è ed è evidente, basta prendere qualsiasi dato meteo degli ultimi 15-20 anni (per non andare troppo indietro) e il riscaldamento è evidente e sotto gli occhi di tutti.
Quello su cui si può disquisire semmai è se la Terra ha già vissuto periodi di riscaldamento simili. Con tutta probabilità sì, ma non si può dirlo scientificamente.
E poi entriamo nel discorso classico: c'è un clima standard di riferimento? Il clima "normale" della Terra è quello odierno, quello della glaciazione di Wurm o quello di un qualsiasi periodo interglaciale? Non si può sapere, ed è un discorso che lascia un po' il tempo che trova.
Secondo me l'approccio più cauto e - mi permetto - serio è quello di monitorare il cambiamento climatico in atto e cercarne di prevedere le variazioni successive.
Ogni discorso "all'indietro" nel tempo è molto molto opinabile e va tutto preso con le molle. Ottime le ricostruzioni climatiche, ma ricostruire il clima precedente degli ultimi 10.000 anni, 1 milione di anni o 50 milioni di anni non avrà mai la precisione degli ultimi 30 anni e quindi non è pienamente confrontabile, ecco.