Pagina 404 di 576 PrimaPrima ... 304354394402403404405406414454504 ... UltimaUltima
Risultati da 4,031 a 4,040 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì, ma che non esageri con la negatività che poi in fondo al maaaar (oceano atlantico) ci va anche il freddo insieme alla NAO
    Vabbe a parte che non è sempre detto sia così (ci sono parecchi esempi che dimostrano il contrario), va comunque notato come con la NAO negativa si sono improvvisamente aperti scenari sulle carte che negli ultimi 5 anni, tutti con NAO + si sono visti di raro (solo nell'ultimo inverno e in quello prima ma in modo sporadico).

    Alla faccia della NAO che conta poco
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Vabbe a parte che non è sempre detto sia così (ci sono parecchi esempi che dimostrano il contrario), va comunque notato come con la NAO negativa si sono improvvisamente aperti scenari sulle carte che negli ultimi 5 anni, tutti con NAO + si sono visti di raro (solo nell'ultimo inverno e in quello prima ma in modo sporadico).

    Alla faccia della NAO che conta poco
    sìsì, con me sfondi una porta non aperta, inesistente proprio era per fare una battuta
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    La cosa, magari che da meno all'occhio ma che mostra l'importanza di ciò di cui si sta parlando, è l'azione in area pacifica oltre le 240 ore.
    Ovvio non conta nulla a livello deterministico ma si vede come l'onda troposferica madre lavori molto bene in troposfera.
    Le vorticità in uscita dall'est Asia vanno a sostenere proprio la struttura altopressoria.
    Cohen si starà sfregando le mani vedendo come il studio, in condizioni climatiche non forzate dal Nino, ri - cominci a funzionare.....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    ma infatti non so come hai fatto a tirar fuori quelle carte di 50 anni fa dal mazzo certo, semplicemente fa impressione il cambio di scenario, qual'ora si avverasse, estremamente improvviso: da un'Europa centrale a fuoco con valori sopramedia ai limiti del'eccezionalità a cose di questo genere


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici





    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    La media é eloquente .. l’azione a 2 onde determinerà una discesa artica almeno sull’europa Nord orientale ..

    e per il mediterraneo tutto dipenderà dipenderà dalla goccia fredda vista dai GM tra circa 7 giorni ... se verrà rivista più bassa e non scappare verso ovest potrebbe successivamente fare da richiamo per qualcosa di più corposo

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Media molto confusa, un VP quasi in prima armonica, HP atlantico schiacciato sui paralleli, peccato!































  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Media molto confusa, un VP quasi in prima armonica, HP atlantico schiacciato sui paralleli, peccato!





























    Immagine

    Immagine
    e che media vuoi avere a 264 h ? Già è tantissima quella roba messa cosi a 10 giorni


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    e che media vuoi avere a 264 h ? Già è tantissima quella roba messa cosi a 10 giorni
    credo fosse vagamente sarcastico

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    credo fosse vagamente sarcastico
    no niente, sono io che già sto in trance con ste carte, chiedo venia



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •