Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    In GFS 00 non cambia sostanzialmente niente, l'inizio dell'onda di calore è previsto per lunedì e l'uscita (graduale) la si vede a partire da sabato 15, con un'erosione graduale del geopotenziale a partire da NNW, poi per il resto il "fantameteo" è migliorato per le zone settentrionali e centrali della Penisola, gradualmente coinvolte da impulsi da NW (in grado quantomeno di riportare il campo termico nella norma del periodo verso la fine della seconda decade, anche se certamente non piogge diffuse) e leggermente peggiorato per l'estremo Sud e l'Italia insulare, che potrebbero avere a che fare con una "bolla" di aria calda e secca in risalita dall'entroterra algerino a ridosso del prossimo fine settimana, che tuttavia sembrerebbe destinata a stazionare per poco tempo. Comunque commentare quanto avverrà oltre le 240 ore ha poco senso. A breve vedremo che ci propone ECMWF. Per il resto sappiamo tutti che la prossima settimana sarà calda per questo periodo dell'anno, con valori che per 5-6 giorni raggiungeranno con relativa facilità la soglia dei 30°C in molte zone d'Italia e punte fino a 33°C in qualche area interna di quelle particolarmente vulnerabili alla subsidenza.
    Ultima modifica di galinsoga; 07/09/2018 alle 07:17 Motivo: 45

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •