Buona serata ragazzi, infatti Friedrich gli inverni sono essenzialmente fatti di episodi, tutti pensiamo e abbiamo il mito comune che gli inverni di una volta tipo 85; 56; 29 siano stati tutti i tre mesi ininterrotti di gelo, neve a badilate etc.. mentre in realtà non è affatto cosi. Mito sfatato e persino nella PEG (piccola età glaciale) non è che gli inverni furono per forza 3 mesi di gelo non stop e addirittura si documentano alcuni inverni mitissimi con gli alberi già in fiore a gennaio!!! vabbè quello fu un altra epoca con clima sicuramente più estremo e dinamico, però quello che voglio dire che siamo sempre in un contesto di clima temperato e siamo vicini all'africa e poi abbiamo l'orografia che complica ulteriormente le cose cosi come anche la conformazione allungata dell'Italia citata da hertz non aiuta di certo ad avere inverni continui ne tanto meno gelidi dappertutto contemporaneamente. Avere 3 mesi di gelo magari è successo per carità ma sono casi più unici che rari persino nell'era glaciale tanto per dire. Abbiamo anche l'atlantico ovviamente che spesse volte mitiga il gelo con belle nevicate dopo il gelo preesistente in caso di cuscinetti solidi padani, poi c'è molto il fattore soggettivo che complica ulteriormente le cose, quindi accontentare tutti è impossibile perchè ci sarà sempre qualcuno che dirà inverno ciofeca, e altri che diranno inverno epocale, tanto per dire basterebbe anche una nevicata di 40 cm senza la -20 o chissà quali configurazioni storiche e noi siamo già contenti considerandolo già un buon inverno, nonostante magari alla fine risulterebbe sopra media. Gli unici inverni mediamente continuativi furono il 2009-10, con periodi interessanti ma anche interrotti da periodi più miti come la scaldata natalizia, non fu comunque storico a livello di intensità, mentre lo fu il 2012 che è già entrato di diritto nelle annate storiche, però non è stato continuativo ma molto concentrato nei 15 gg di febbraio, cosi come a livello di neve è stato un super inverno per noi emiliani con la neve oltre il mt, mentre per il nord solo gran gelo ma niente neve. Come vedete l'inverno perfetto non esiste e non esisterà mai a meno che non si vada al polo nord o in siberia![]()
Segnalibri